Lava SHARK 2 4G e Probuds N33: tecnologia accessibile tra smartphone e audio

Lava propone soluzioni innovative per l’uso quotidiano, dallo SHARK 2 4G con display a 120 Hz e batteria da 5.000 mAh alle Probuds N33, auricolari true wireless con cancellazione attiva del rumore e fino a 40 ore di autonomia, unendo prestazioni avanzate e prezzi competitivi.

Lava SHARK 2 4G e Probuds N33: tecnologia accessibile tra smartphone e audio

Lava continua a rafforzare la propria presenza sul mercato con prodotti che combinano funzionalità avanzate e prezzi accessibili. Lo SHARK 2 4G si distingue come smartphone entry-level capace di offrire un’esperienza Android fluida grazie a un display a 120 Hz, un chipset octa-core e una batteria da 5.000 mAh, mentre le Probuds N33 portano l’innovazione nel settore audio con auricolari true wireless dotati di cancellazione attiva del rumore, lunga autonomia e connettività avanzata. Entrambi i prodotti riflettono la filosofia del brand: dispositivi stabili, versatili e progettati per un pubblico giovane che cerca qualità e praticità senza compromessi economici.

Lava SHARK 2 4G: grande schermo a 120 Hz, Android 15 e batteria da 5.000 mAh a un prezzo competitivo

Lava ha ufficialmente presentato il nuovo SHARK 2 4G, smartphone economico che rinnova la serie “Shark” con un design moderno e caratteristiche tecniche sorprendenti per la sua fascia di prezzo. Successore diretto del modello lanciato all’inizio dell’anno, il dispositivo si rivolge a chi desidera uno smartphone fluido, reattivo e dotato di un ampio schermo, senza rinunciare a un prezzo accessibile. In India, infatti, il Lava SHARK 2 4G viene proposto a 6.999 rupie (circa 68 euro), rendendosi una delle opzioni più interessanti del segmento entry-level.

Il cuore del nuovo modello è il chipset UNISOC T7250, un octa-core da 1,8 GHz con GPU Mali-G57 MP1, che garantisce prestazioni affidabili per la gestione delle app quotidiane e dei social network. La memoria RAM da 4 GB è affiancata da altri 4 GB di RAM virtuale grazie all’espansione software, mentre lo spazio di archiviazione da 64 GB può essere ampliato fino a 2 TB tramite scheda microSD. A livello software, il telefono arriva con Android 15, privo di bloatware e con la promessa di un aggiornamento principale e due anni di patch di sicurezza, un dettaglio raro in questa fascia di prezzo.

Uno dei punti di forza del Lava SHARK 2 4G è il display, un ampio pannello LCD HD+ da 6,75 pollici con risoluzione 720 x 1600 pixel e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Una caratteristica tipica dei modelli di fascia più alta, che garantisce un’esperienza visiva fluida durante la navigazione, lo scrolling o il gaming leggero. Il design moderno, con bordi sottili e un sensore di impronte digitali laterale, completa un’estetica semplice ma curata, disponibile nelle varianti di colore Eclipse Grey e Aurora Gold.

Sul fronte fotografico, Lava ha dotato il dispositivo di una fotocamera principale da 50 megapixel con flash LED, capace di scatti nitidi e ben dettagliati in buona luce, affiancata da una fotocamera anteriore da 8 megapixel pensata per selfie e videochiamate. La connettività include dual SIM 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.2, GPS e porta USB Type-C. Non manca il jack audio da 3,5 mm, una radio FM integrata e un altoparlante inferiore di discreta potenza.

L’autonomia è affidata a una batteria da 5.000 mAh, che assicura oltre una giornata di utilizzo con una singola carica. La ricarica supporta fino a 18 W tramite USB-C, anche se nella confezione è incluso un caricatore da 10 W. La filosofia di Lava rimane quella di offrire telefoni puliti, stabili e funzionali, adatti soprattutto a un pubblico giovane che cerca un’esperienza Android fluida e senza applicazioni superflue. Lo SHARK 2 4G sarà disponibile nei negozi Lava già da ottobre, accompagnato dal servizio gratuito “Service@Home” offerto dal brand, confermando la volontà di mantenere un rapporto diretto e affidabile con i propri utenti.

Lava Probuds N33: auricolari true wireless con cancellazione attiva del rumore e fino a 40 ore di autonomia

In ambito wearable, Lava ha presentato i nuovi Probuds N33, auricolari true wireless con neckband dotati di Active Noise Cancellation (ANC) fino a 30 dB. Il design flessibile con finitura metallica ospita driver dinamici da 13 millimetri, garantendo bassi profondi e audio bilanciato durante musica, chiamate e gaming. Il Pro Game Mode assicura una latenza ridotta a 45 millisecondi per una perfetta sincronizzazione tra audio e video, mentre il Transparency Mode permette di percepire l’ambiente circostante e l’Environmental Noise Cancellation (ENC) migliora la chiarezza della voce nelle chiamate.

La batteria da 300 mAh offre fino a 40 ore di riproduzione con ANC disattivato e 31 ore con ANC attivo, con ricarica rapida tramite Type-C che in 10 minuti fornisce 10 ore di utilizzo e circa un’ora per la carica completa. La connettività Bluetooth 5.4 supporta l’accoppiamento di due dispositivi contemporaneamente, mentre il Magnetic Hall Switch consente l’accensione e lo spegnimento automatico. Gli auricolari includono comandi a quattro pulsanti, resistenza a sudore e schizzi IPX5 e sette accessori per una versatilità completa. Disponibili in Obsidian Black e Cosmic Teal Green, le Probuds N33 sono acquistabili sullo store ufficiale Lava e nei principali punti vendita indiani al prezzo di circa 13 euro.

Continua a leggere su Fidelity News