Il 23 maggio 2025, Lava ha ufficializzato il nuovo Shark 5G, uno smartphone pensato per democratizzare l’accesso alle reti mobili di quinta generazione, offrendo un mix interessante di funzionalità base, design accattivante e un prezzo estremamente competitivo. Dopo il lancio della versione 4G, il nuovo modello si distingue per la presenza del chip Unisoc T765, connettività 5G integrata e sistema operativo Android 15 privo di bloatware.
Esteticamente, il Lava Shark 5G segue le linee dei dispositivi entry-level con scocca in plastica e profilo squadrato, ma osa nella palette cromatica, disponibile in oro o blu scuro. Nonostante la fascia di prezzo, il telefono presenta la certificazione IP54 contro polvere e spruzzi, un dettaglio non scontato in questa categoria. Il cuore pulsante del dispositivo è il chip Unisoc T765, abbinato a 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione interna, espandibile tramite MicroSD.
Le prestazioni, secondo i primi benchmark, risultano paragonabili a quelle offerte dal MediaTek Dimensity 6300, garantendo un’esperienza fluida in ambito social, navigazione e gaming leggero. Il display da 6,75 pollici è un LCD IPS con risoluzione HD+ (1600 x 720 pixel) e frequenza di aggiornamento a 90 Hz. Una combinazione che garantisce una buona scorrevolezza nell’uso quotidiano. La qualità audio è limitata a un singolo speaker mono, ma rimane disponibile il jack audio da 3,5 mm per chi predilige l’uso di cuffie tradizionali.
Il comparto fotografico è essenziale: una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una selfie cam da 5 megapixel. La batteria da 5.000 mAh promette circa 10 ore di autonomia in riproduzione video e supporta la ricarica rapida a 18 W tramite USB-C. Tra le altre dotazioni troviamo Wi-Fi 5 Dual Band, Bluetooth 5.0, lettore di impronte laterale e il supporto software a lungo termine per Android 15, anche se senza tempistiche ufficiali sugli aggiornamenti. Il Lava Shark 5G è stato lanciato inizialmente in India, dove viene proposto a 7.999 rupie, equivalenti a circa 83 euro, posizionandosi come uno dei 5G più economici sul mercato.