Il mercato indiano dei dispositivi mobili ha appena accolto un nuovo protagonista: Lava Play Ultra, uno smartphone pensato per i giocatori più attenti al portafoglio ma desiderosi di un’esperienza di gioco fluida e senza compromessi eccessivi. La caratteristica che più salta all’occhio è il display perfettamente piatto, scelta che garantisce maggiore comodità durante sessioni di gaming prolungate, evitando fastidiosi riflessi o deformazioni visive tipiche di alcuni schermi curvi.
Lava Play Ultra si posiziona così come un’opzione accessibile per chi vuole iniziare a giocare in mobilità senza spendere cifre elevate, mantenendo al contempo prestazioni soddisfacenti. Il cuore del dispositivo è rappresentato dal chipset MediaTek Dimensity 7300, un SoC con otto core (4 Cortex-A78 e 4 Cortex-A55) e GPU Mali-G615 MC2, capace di raggiungere circa 700.000 punti su AnTuTu. Si tratta di un chip solido per il gaming leggero e medio, ma non spinge verso prestazioni da top di gamma. La memoria interna è di 128 GB, espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD, con due versioni disponibili: 6 GB di RAM o 8 GB di RAM, a seconda delle esigenze dell’utente.
Il display AMOLED da 6,67″ con risoluzione 1080×2400 pixel e densità di 395 ppi offre immagini nitide e colori vividi, supportando un refresh rate fino a 120 Hz che assicura fluidità nei giochi e nello scrolling delle app. Pur non essendo un pannello da record, risponde bene alle esigenze di chi gioca e naviga frequentemente sul proprio smartphone. La batteria da 5.000 mAh, supportata da ricarica rapida a 33 W, garantisce autonomia sufficiente per affrontare la giornata senza preoccupazioni, sebbene non rappresenti un salto di qualità rispetto allo standard odierno.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, Lava Play Ultra non punta alla perfezione, ma offre soluzioni adeguate per un utilizzo quotidiano. Sul retro troviamo una doppia fotocamera con sensore principale Sony IMX682 da 64 MP e un sensore secondario macro da 5 MP. La fotocamera frontale da 13 MP consente selfie discreti, sufficienti per videoconferenze e social. Non manca lo scanner per impronte integrato nel display, mentre l’assenza di NFC limita alcune funzionalità di pagamento contactless.
La connettività è garantita dal supporto completo al 5G e alle reti LTE, e il telefono include anche il classico jack audio da 3,5 mm. Lava Play Ultra si presenta con un design snello e leggero: misura 162,15 x 75,35 x 7,8 mm per 182 grammi, con protezione IP64 contro polvere e spruzzi d’acqua, assicurando così resistenza nell’uso quotidiano. Il sistema operativo è Android 15, con tutte le funzionalità moderne, e la porta USB-C v2.0 permette sia ricarica che trasferimento dati, supportando USB-OTG.
Il prezzo di lancio è sorprendentemente competitivo: ₹14.999 (circa 139 euro) per la versione base e ₹16.499 (circa 152 euro) per quella con 8 GB di RAM, rendendolo una delle opzioni più interessanti per chi desidera uno smartphone da gaming entry-level. Lava Play Ultra si conferma dunque una scelta equilibrata per i gamer indiani non esigenti, offrendo display grande, batteria generosa e prestazioni adeguate, senza rinunciare a un design elegante e a una buona esperienza utente complessiva.