Lava International, brand del gruppo cinese Transsion Holdings, ha annunciato il lancio del suo ultimo smartphone, il Lava O1, in India. Questo dispositivo si distingue per l’uso di un apice nel suo nome, una scelta di branding insolita che non si vede spesso nel settore degli smartphone.
Il Lava O1 (163,7 x 75,3 x 9,28 mm per 199,5 grammi) è essenzialmente una versione aggiornata del Lava Yuva 2, uno smartphone che l’azienda ha rilasciato ad agosto. Le modifiche includono un aumento della capacità di ricarica da 10W a 18W e un aumento della RAM da tre a quattro gigabyte. Il dispositivo è alimentato dal chipset Unisoc T606, noto per la sua performance decente con un punteggio di circa 270K su AnTuTu10.
Il telefono offre 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, con supporto per schede di memoria esterne (max 256 GB). Il Lava O1 presenta un display S-IPS da 6,56 pollici con una risoluzione di 720×1600 pixel. La frequenza di aggiornamento è stata leggermente aumentata a 90 Hz, offrendo agli utenti un’esperienza visiva più fluida.
La batteria da 5.000 mAh dovrebbe garantire una lunga durata della batteria, e la ricarica rapida da 18W via microUSB 2.0 Type-C (OTG) permette agli utenti di ricaricare rapidamente il dispositivo quando necessario. Per quanto riguarda le fotocamere, il Lava O1 è dotato di una fotocamera frontale da 5 MP e una configurazione di fotocamera posteriore doppia con un sensore principale da 13 MP e un sensore secondario da 0,08 MP.
Il telefono include uno scanner per impronte digitali montato lateralmente per una maggiore sicurezza. Tuttavia, manca il supporto per NFC e GLONASS, il che potrebbe limitare le sue funzionalità in termini di pagamenti mobili e navigazione. Animato da Android 13, il Lava O1 sarà disponibile al prezzo di lancio di 6999 rupie (circa 79 euro), rendendolo un’opzione accessibile per i consumatori indiani alla ricerca di uno smartphone con buone caratteristiche a un prezzo ragionevole.