Itel A100C ufficiale: smartphone essenziale con qualche funzione curiosa

Itel A100C è uno smartphone economico e resistente, con Android Go, batteria generosa e funzioni peculiari come UltraLink Free Call, pensato per un uso quotidiano semplice e senza fronzoli.

Itel A100C ufficiale: smartphone essenziale con qualche funzione curiosa

Itel continua a proporre smartphone economici e funzionali, senza troppe pretese estetiche o di performance. L’ultima novità, l’Itel A100C, si presenta come un dispositivo globale, destinato a mercati dove la semplicità, la resistenza e il prezzo contenuto restano fattori decisivi per l’acquisto.

Il telefono si distingue più per alcune funzioni di nicchia che per specifiche hardware brillanti, offrendo un pacchetto base adatto a chi cerca uno smartphone senza fronzoli. Dal punto di vista software, l’A100C utilizza Android 15 Go Edition, versione semplificata del sistema operativo pensata per dispositivi con risorse limitate. Questo significa interfaccia leggera, gestione ridotta delle app in background e maggiore ottimizzazione della batteria, ma anche limitazioni sulle performance rispetto ai modelli Android “completi”.

Il chipset è un Unisoc T7100, apparentemente molto simile al modello T603, già noto per la sua prestazione modesta. In pratica, su benchmark come AnTuTu10 si può stimare un punteggio attorno ai 150.000, sufficiente per l’uso quotidiano di base, ma non per gaming avanzato o applicazioni particolarmente esigenti. La memoria disponibile varia tra 2, 3 e 4 GB di RAM e 64–128 GB di storage, probabilmente espandibili tramite microSD, permettendo un minimo di flessibilità per chi vuole archiviare foto, video e app. Lo schermo, con diagonale da 6.6 pollici e risoluzione 720×1612 pixel, utilizza un pannello S-IPS con refresh rate a 90 Hz, migliorando leggermente la fluidità dello scrolling rispetto ai modelli entry-level standard. L’aspetto estetico è semplice, con un notch a goccia ormai datato e cornici sufficienti, mentre la densità di pixel di 267 PPI offre una visione chiara ma non particolarmente definita.

La batteria integrata da 5.000 mAh assicura autonomia sufficiente per un’intera giornata di utilizzo, ma la ricarica non è indicata come rapida, suggerendo tempi più lunghi per un ciclo completo. Il comparto fotografico è minimale: 8 megapixel sul retro e 5 megapixel sul frontale, adatto per selfie e scatti occasionali senza grandi pretese. Il dispositivo include uno scanner laterale per impronte digitali e supporta connettività LTE, GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo, mentre la certificazione MIL-STD-810H promette resistenza a cadute, temperature estreme e condizioni ambientali difficili.

Una delle caratteristiche più particolari dell’A100C è UltraLink Free Call, che consente di effettuare chiamate tramite Bluetooth senza rete mobile. La portata stimata è ridotta, circa 100 metri, sufficiente più che altro per comunicazioni brevi o giochi, ma dimostra l’attenzione di Itel a funzioni innovative anche su dispositivi economici.

Continua a leggere su Fidelity News