Il design degli iPhone è sempre stato un punto centrale nell’evoluzione dei dispositivi Apple, capace di influenzare il mercato e dettare tendenze. Per il 2025, le indiscrezioni sull’iPhone 17 Pro e Pro Max stanno già accendendo i riflettori su una rivoluzione estetica di rilievo: il debutto di una nuova “camera bar“, un elemento che promette di trasformare radicalmente l’aspetto della parte posteriore dei prossimi melafonini di fascia alta.
Ma come si presenteranno davvero questi smartphone una volta inseriti nelle cover, come avviene nell’uso quotidiano? Alcuni render provano a rispondere. La scorsa settimana sono circolate online alcune immagini di custodie reali pensate per l’iPhone 17 Pro, che sembrano confermare una volta per tutte la presenza di una grande fascia orizzontale per le fotocamere, estesa per tutta la larghezza del dispositivo.
A rafforzare questa ipotesi arrivano oggi i render diffusi dal noto leaker Majin Bu, che mostrano proprio l’effetto visivo del nuovo design in abbinamento a delle custodie protettive. Il cambiamento è evidente: addio al classico quadrato con angoli arrotondati che inglobava i tre sensori principali, al suo posto una “camera bar” molto più larga, che si staglia sulla parte alta della scocca. L’aspetto finale è più futuristico, forse persino più armonico, richiamando in parte lo stile adottato da Google sui Pixel di fascia alta, pur mantenendo un’identità stilistica Apple.
I render svelano sia una versione chiara, in cui la colorazione bianca si nota solo grazie alla parte visibile della camera bar, sia una più scura, in cui l’intera scocca appare uniforme e meno appariscente. Al contrario di quanto inizialmente vociferato, sembra ormai certo che Apple non adotterà una finitura bicolore per il retro: la fotocamera sarà in tinta con il corpo principale, oppure trasparente, in continuità con l’attuale linguaggio estetico. Questo dettaglio viene valorizzato proprio dalle cover, che nei render avvolgono perfettamente la nuova struttura senza creare contrasti cromatici eccessivi, anzi contribuendo ad un look ancora più elegante.
È interessante notare che, secondo quanto trapelato, la nuova “camera bar” potrebbe debuttare anche sull’iPhone 17 Air, pur con differenze legate alla singola fotocamera posteriore. Il design dell’iPhone 17 “base” invece rimarrebbe più vicino a quello attuale, con modifiche minime rispetto all’iPhone 16. Anche se si tratta solo di render non ufficiali, le immagini forniscono un’anteprima molto credibile di cosa aspettarsi, considerando che la finestra di lancio tradizionale per i nuovi iPhone è fissata per settembre. Le cover, spesso viste solo come accessori, diventano in questo caso veri e propri strumenti per anticipare e interpretare l’estetica dei prossimi modelli.