iPhone 17 Pro: Apple punta alla continuità, con pochi cambiamenti rispetto al 16 Pro

L’iPhone 17 Pro manterrà un design molto simile al 16 Pro, con cambiamenti minimi concentrati sul modulo fotografico posteriore, mentre la vera rivoluzione è attesa per il 2027.

iPhone 17 Pro: Apple punta alla continuità, con pochi cambiamenti rispetto al 16 Pro

Nonostante le grandi aspettative attorno all’iPhone 17 Pro, il prossimo top di gamma di casa Apple sarà molto più simile al suo predecessore di quanto si pensasse. A confermarlo sono indiscrezioni sempre più concrete che smentiscono l’arrivo di un design rivoluzionario. Dal lancio dell’iPhone 12 nel 2020, Apple ha mantenuto una coerenza estetica marcata nella linea Pro, limitandosi a piccoli affinamenti anno dopo anno.Con l’iPhone 13 Pro e il 14 Pro, ad esempio, il linguaggio visivo è rimasto sostanzialmente invariato.

Il 15 Pro ha introdotto solo la novità dei materiali, passando dall’alluminio al titanio, mentre il 16 Pro ha proseguito sullo stesso tracciato, aggiungendo solo un nuovo tasto per la fotocamera e qualche variazione cromatica. L’iPhone 17 Pro, previsto per il debutto nella seconda parte del 2025, si pensava potesse segnare una svolta più marcata nel design, ma non sarà così.

Chi sperava in un iPhone profondamente rinnovato rimarrà deluso: la parte frontale dell’iPhone 17 Pro sarà praticamente indistinguibile da quella del 16 Pro. Il display manterrà la Dynamic Island e le stesse dimensioni, senza introdurre un nuovo sistema di sensori o modifiche radicali. I cambiamenti più visibili saranno relegati alla parte posteriore, dove la sezione fotocamera subirà un restyling importante.

I rendering trapelati in rete mostrano un modulo fotografico che, pur mantenendo la classica configurazione a tre lenti già vista a partire dall’iPhone 11 Pro, verrà montato su un pannello che si estende su tutta la larghezza del dispositivo. Alcune immagini hanno perfino ipotizzato una configurazione bicolore, con il blocco fotocamera scuro a contrasto con il retro chiaro del telefono. Tuttavia, secondo fonti vicine al progetto, queste raffigurazioni non corrispondono alla realtà: l’intero retro, inclusa la sezione della fotocamera, sarà uniformemente colorato, mantenendo l’eleganza minimalista tipica di Apple.

Il design dell’iPhone 17 Pro riflette la strategia conservativa di Apple, che preferisce evoluzioni lente e costanti piuttosto che rivoluzioni improvvise. Questo approccio, se da un lato può deludere i fan più entusiasti, dall’altro conferma la solidità e l’identità coerente del marchio. Tuttavia, la vera rivoluzione sembra essere solo rimandata: il 2027 segnerà il ventesimo anniversario del primo iPhone e, secondo alcune anticipazioni, Apple si starebbe preparando a lanciare per quell’occasione un modello pieghevole e un inedito iPhone Pro dal design completamente rinnovato, con un utilizzo ancora più esteso del vetro

Continua a leggere su Fidelity News