L’iPhone 15 è il nuovo smartphone di punta di Apple, presentato al pubblico il 12 settembre 2023. Si tratta di un dispositivo dotato di numerose funzionalità avanzate, tra cui uno schermo OLED da 6,7 pollici, una fotocamera posteriore da 48 megapixel, una batteria da 4.000 mAh e il supporto alla rete 6G.
Tuttavia, non tutto è perfetto nel mondo dell’iPhone 15. Infatti, molti utenti hanno segnalato che il pannello posteriore in vetro del telefono si è rotto facilmente, anche senza subire urti o cadute. Questo problema ha causato molta frustrazione e delusione tra i clienti, che si aspettavano una maggiore resistenza da un prodotto così costoso. Su vari siti web e social network, sono apparse numerose recensioni negative sull’iPhone 15, in particolare riguardo al suo pannello posteriore in vetro. Alcuni esempi sono i seguenti:
- “Ho comprato l’iPhone 15 due giorni fa e oggi mi sono accorto che il retro si è crepato senza motivo. Non l’ho mai fatto cadere o sbattere contro qualcosa. È assurdo che un telefono da oltre 1000 euro si rompa così facilmente.”
- “Sono molto delusa dall’iPhone 15. Il pannello posteriore si è rotto dopo una settimana di utilizzo normale. Non capisco come Apple possa vendere un prodotto così fragile e difettoso.”
- “Non comprate l’iPhone 15, è una truffa. Il retro in vetro si rompe a vista d’occhio. Ho dovuto sostituirlo due volte in un mese e ora mi hanno detto che non è più coperto dalla garanzia. È una vergogna.”
Di fronte a queste lamentele, Apple ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui ha spiegato che il pannello posteriore in vetro degli iPhone 15 è stato progettato per dissipare meglio il calore generato dal processore e dalle altre componenti interne del telefono. Inoltre, Apple ha affermato che il vetro utilizzato è di alta qualità e resistenza, ma che può comunque rompersi se sottoposto a stress o pressione eccessivi. Apple ha anche consigliato agli utenti di utilizzare una custodia protettiva per l’iPhone 15, in modo da prevenire eventuali danni al pannello posteriore in vetro.
Infine, Apple ha ricordato che la garanzia copre solo i difetti di fabbricazione e non quelli causati da uso improprio o accidentale. La risposta di Apple non ha soddisfatto molti utenti, che hanno continuato a esprimere il loro disappunto sull’iPhone 15 e sul suo pannello posteriore in vetro. Alcuni commenti sono i seguenti:
- “Questa è una scusa patetica. Il pannello posteriore in vetro si rompe anche se non lo tocchi. È evidente che si tratta di un difetto di progettazione e non di un vantaggio per la dissipazione del calore.”
- “Apple ci prende in giro. Il vetro è un materiale fragile per natura e non dovrebbe essere usato per il retro di uno smartphone. Inoltre, le custodie protettive rovinano l’estetica dell’iPhone 15 e lo rendono più ingombrante.”
- “Apple ha perso la sua qualità e innovazione. L’iPhone 15 è un flop totale e il pannello posteriore in vetro ne è la prova. Non comprerò mai più un prodotto Apple.”