Infinix Xpad GT: il tablet da gioco con Snapdragon 888 che sfida il 2025

Infinix lancia l’Xpad GT, un tablet da gaming con hardware simile all’Honor MagicPad, dotato di Snapdragon 888, display 13” a 144 Hz e un sistema audio a otto altoparlanti, puntando a un’esperienza fluida e immersiva nonostante un chipset datato.

Infinix Xpad GT: il tablet da gioco con Snapdragon 888 che sfida il 2025

Infinix ha appena annunciato l’Xpad GT, un tablet pensato specificamente per il gaming che si distingue per alcune scelte tecniche inaspettate nel 2025. Il cuore pulsante di questo dispositivo è il Qualcomm Snapdragon 888, un chipset di fascia alta lanciato nel 2021, che continua a offrire prestazioni valide soprattutto in ambito gaming grazie alla sua architettura a 5 nanometri.

Il tablet monta un ampio schermo IPS da 13 pollici con una risoluzione di 2880×1840 pixel, un formato 14,1:9, refresh rate a 144 Hz e un touch sampling rate fino a 240 Hz, garantendo un’esperienza visiva fluida e reattiva, ideale per i giochi più esigenti. La luminosità massima di 700 nit e il supporto HDR10 completano il comparto display, assicurando immagini nitide e colori vivaci.

Il raffreddamento è affidato a una camera di vapore che gestisce efficacemente il calore generato dal potente hardware, permettendo sessioni di gioco prolungate senza eccessivi surriscaldamenti. Per l’audio, Infinix ha scelto di dotare l’Xpad GT di ben otto altoparlanti, un setup decisamente raro su un tablet, pensato per offrire un suono avvolgente e potente, migliorando l’esperienza multimediale complessiva.

Il comparto fotografico, seppur non principale focus di un tablet da gioco, non delude con una fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e una frontale da 9 megapixel. Per quanto riguarda la batteria, il dispositivo integra una unità da 10.000 mAh con ricarica a 33 watt tramite USB di tipo C, una leggera differenza rispetto a modelli simili come l’Honor MagicPad che offre 10.050 mAh e ricarica a 66 watt.

Curiosamente, l’Xpad GT pesa solo 655 grammi e ha dimensioni molto compatte, 291,7 x 191,1 x 6,5 millimetri, risultando maneggevole nonostante la generosa diagonale dello schermo. Un elemento che ha destato interesse è la stretta somiglianza con l’Honor MagicPad: le specifiche hardware sono quasi identiche, le dimensioni quasi sovrapponibili e il peso differisce di soli 5 grammi. Differenze importanti si notano però nel software: Infinix ha optato per una versione di Android 14 pura, senza personalizzazioni XOS tipiche dei suoi smartphone, e un modulo Bluetooth aggiornato alla versione 5.3, rispetto al 5.2 dell’Honor. Tuttavia, la presenza o meno di funzionalità come NFC o resistenza all’acqua non è stata dichiarata.

Continua a leggere su Fidelity News