Durante l’ultima conferenza sui guadagni, Tim Cook ha sottolineato che il percorso di innovazione per l’iPhone è tutt’altro che concluso. Il CEO di Apple ha dichiarato che c’è ancora “molto altro da fare” e che l’azienda continuerà a portare avanti nuove idee per rendere lo smartphone sempre più evoluto.
A rafforzare queste dichiarazioni, John Ternus, responsabile dell’hardware Apple, ha assicurato al suo team che i prossimi modelli saranno i più ambiziosi mai realizzati, promettendo un “futuro entusiasmante” per il dispositivo. I primi segnali di questa evoluzione saranno visibili già questa settimana con il lancio del nuovo iPhone SE, che si presenterà con un look ispirato all’iPhone 14, un display più ampio e una scheda tecnica migliorata.
Le novità includono il chipset A18, il primo modem cellulare sviluppato internamente da Apple e il supporto a Apple Intelligence, la piattaforma di intelligenza artificiale dell’azienda. Inoltre, il pulsante home verrà eliminato in favore di Face ID, mentre la porta USB-C sostituirà il classico connettore Lightning.
Il prezzo previsto si aggirerà intorno ai 500 dollari (circa 484 euro), rendendolo una scelta interessante per chi desidera un iPhone moderno a un prezzo contenuto. Le novità più attese, tuttavia, arriveranno nella seconda metà dell’anno con la gamma iPhone 17 e iPhone 17 Pro, che porteranno un design completamente rinnovato. La vera sorpresa sarà l’introduzione di una versione ultrasottile, destinata a diventare il modello più chiacchierato del 2025.
Questo dispositivo sfrutterà il nuovo modem Apple, più efficiente dal punto di vista energetico, e materiali innovativi per ridurre al minimo lo spessore senza compromettere le prestazioni. Ma le ambizioni di Apple vanno oltre: il marchio di Cupertino ha già in programma di entrare nel mercato degli smartphone pieghevoli entro il 2026. Grazie alle nuove tecnologie sviluppate in casa, come il modem ottimizzato e i display avanzati, Apple potrebbe finalmente competere con i leader del settore come Samsung, che attualmente domina con i suoi Galaxy Z Flip e Fold. In prospettiva, si parla anche dell’introduzione di fotocamere integrate sotto il display e di schermi davvero borderless, eliminando del tutto notch e fori.