Il prossimo mese, Samsung Electronics lancerà il suo nuovo smartphone di punta, il Galaxy S24, che ha appena suscitato grande interesse grazie ai test di interconnessione di rete in corso con tre importanti società coreane di comunicazione mobile: SK Telecom, KT e LG U+.
I test di connessione di rete, avviati il 28 del mese scorso, rappresentano l’ultima fase prima della vendita commerciale del Galaxy S24. Questa fase è separata dai preparativi istituzionali, come la certificazione di compatibilità elettromagnetica, e serve a valutare la compatibilità del dispositivo con le reti nazionali di telefonia mobile e a identificare eventuali problemi funzionali. Il dispositivo utilizzato nei test è una versione finale del Galaxy S24, fornita sotto forma di “box phone” per evitare fughe di notizie sulla progettazione.
Uno dei punti chiave di interesse è il posizionamento del Galaxy S24 come un telefono dotato di intelligenza artificiale generativa (AI). Samsung Electronics integrerà la sua AI interna chiamata “Gauss” nella serie Galaxy S24, offrendo una prospettiva innovativa sull’uso dell’AI direttamente sul dispositivo mobile. Inoltre, è prevista l’implementazione parziale del chatbot AI di Google, “Bard“, un alleato di Android. Dal punto di vista estetico, il Galaxy S24 non presenta cambiamenti radicali rispetto al modello precedente. Nel caso del modello Ultra, si notano cinque fotocamere disposte verticalmente sul retro, con l’aggiunta di un teleobiettivo da 50 milioni di pixel, consentendo uno zoom ottico 5x.
Le specifiche tecniche includono uno schermo da 6,8 pollici con risoluzione Dynamic AMOLED 2X QHD+ per il Galaxy S24 Ultra, uno schermo QHD+ da 6,7 pollici per il Galaxy S24 Plus e uno schermo FHD+ da 6,2 pollici per il Galaxy S24. Il processore per applicazioni mobili (AP) varia tra Qualcomm Snapdragon ed Exynos sviluppato internamente, con il Galaxy S24 Ultra che utilizza il Qualcomm Snapdragon 8 di terza generazione e gli altri due modelli dotati del chip Exynos 2400.
Tuttavia, una caratteristica che sembra mancare in questa iterazione è la funzione di comunicazione satellitare, presente in alcuni modelli concorrenti. Questa funzione consente di trasmettere messaggi di emergenza anche in zone d’ombra. Nonostante l’hardware necessario sia presente, sembra che Samsung abbia deciso di non includere questa funzione nella serie Galaxy S24.Nonostante queste informazioni preliminari, sarà necessario attendere l’evento di presentazione ufficiale il 17 gennaio per ottenere dettagli completi e confermati sul Galaxy S24.