I benchmark rivelano il chipset del Samsung Galaxy Tab S10+

Il nuovo Galaxy Tab S10+ è equipaggiato con un inaspettato SoC MediaTek Dimensity 9300+, segnando una svolta per Samsung e offrendo prestazioni di alto livello.

I benchmark rivelano il chipset del Samsung Galaxy Tab S10+

Manca ormai poco all’annuncio ufficiale dei Galaxy Tab S10, che saranno tra i protagonisti dell’imminente evento estivo Unpacked di Samsung, fissato per il 10 luglio. Insieme ai nuovi modelli della serie Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold e ai Galaxy Watch7, i nuovi tablet stanno già facendo parlare di sé. I primi avvistamenti risalgono a maggio, e ora iniziano a emergere dettagli più concreti.Samsung presenterà tre versioni della serie: Galaxy Tab 10, Galaxy Tab 10+ e Galaxy Tab 10 Ultra.

Il Galaxy Tab S10+ è stato il primo a comparire su Geekbench con il codice SM-X828U, rivelando alcune delle sue specifiche tecniche. Questo modello è dotato di un SoC MediaTek Dimensity 9300+, supportato da 12 GB di RAM e con sistema operativo Android 14.L’adozione di un chip MediaTek per un dispositivo di fascia alta rappresenta una novità per Samsung, che in passato ha preferito utilizzare i propri chip Exynos o quelli Qualcomm Snapdragon per i suoi modelli premium.

Questa scelta rispecchia le voci di febbraio, che suggerivano un maggiore utilizzo dei SoC MediaTek da parte di Samsung per diversificare la propria offerta.Il MediaTek Dimensity 9300+, lanciato a maggio, è il fiore all’occhiello della gamma MediaTek e rivaleggia con lo Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm. Questo SoC è prodotto da TSMC con un processo a 4nm e include una NPU per l’intelligenza artificiale on-device e una GPU Immortalis-G720 MC12.

La configurazione prevede otto core ad alte prestazioni: un Cortex-X4 a 3,25GHz, tre Cortex-X4 a 2,85GHz, e quattro Cortex-A720 a 2GHz.Nei benchmark preliminari, il Galaxy Tab S10+ ha mostrato prestazioni notevoli, suggerendo che potrà competere efficacemente con i migliori dispositivi sul mercato. Il Dimensity 9300+ promette elevate prestazioni sia per le applicazioni quotidiane sia per le attività più intensive, come il gaming e la produttività avanzata.

L’integrazione di un SoC MediaTek di fascia alta segna una svolta strategica per Samsung. Tradizionalmente, l’azienda ha utilizzato i chip Exynos o Snapdragon per i suoi dispositivi premium. L’adozione del MediaTek Dimensity 9300+ indica una volontà di diversificare ulteriormente le proprie forniture, puntando a mantenere elevate le prestazioni offrendo al contempo una maggiore competitività in termini di prezzo. Gli appassionati non dovranno attendere a lungo per mettere le mani sul nuovo Galaxy Tab S10+. Con la presentazione ufficiale prevista per il 10 luglio, i preordini potrebbero essere aperti subito dopo l’evento Unpacked, con la disponibilità nei negozi prevista entro poche settimane.

Continua a leggere su Fidelity News