Huawei ha lanciato all’estero, in Messico, il suo nuovo tablet di fascia media, il MatePad 11.5 2023, che offre prestazioni elevate, uno schermo di qualità e una batteria duratura. Il dispositivo è dotato della piattaforma di elaborazione mobile Snapdragon 7 Gen 1 (max 2.40 GHz con GPU Adreno 644), che garantisce una fluidità e una reattività ottimali in tutte le applicazioni.
In termini di performance, il MatePad 11.5 2023 ha ottenuto dei buoni risultati nel test Geekbench 6, con un punteggio single-core di 1010 e un punteggio multi-core di 2910. Questi valori sono in linea con le aspettative per una piattaforma SoC di fascia media, che rappresenta la scelta tradizionale per il modello base della serie MatePad. La generazione precedente era equipaggiata con lo Snapdragon 778G. Il tablet supporta anche il Wi-Fi 6 e il Bluetooth 5.2, per una connettività rapida e stabile.
Il MatePad 11.5 2023 si distingue per il suo schermo LCD da 11,5 pollici, con una risoluzione di 2200 × 1440 pixel (QHD+) e un rapporto dello schermo di 3:2, ideale per la produttività e l’intrattenimento. Lo schermo supporta anche una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, per una scorrevolezza senza pari, e ha ottenuto la certificazione TÜV Rheinland a livello di hardware con bassa luce blu, per proteggere gli occhi degli utenti.
Il tablet ha un design elegante e raffinato, con uno spessore di soli 6,85 mm e un peso di 499 grammi. Il corpo è realizzato in lega di alluminio integrato, che conferisce al dispositivo una sensazione di solidità e resistenza. Il MatePad 11.5 2023 è dotato di una fotocamera frontale da 8 megapixel e una posteriore da 13 megapixel, per scattare foto e video di qualità. Il tablet dispone inoltre di doppi microfoni e quattro altoparlanti, per offrire un’esperienza audio immersiva.
La batteria del MatePad 11.5 2023 è da 7.700 mAh, che garantisce un’autonomia prolungata in ogni scenario d’uso. Il tablet supporta anche la ricarica rapida da 22,5 W, per recuperare rapidamente l’energia quando necessario. Il sistema operativo del dispositivo è HarmonyOS 3.1, l’ultima versione della piattaforma proprietaria di Huawei, che offre un’interfaccia intuitiva e personalizzabile, oltre a una serie di funzionalità esclusive, come la collaborazione multipiattaforma e il controllo intelligente dei dispositivi IoT.
Il MatePad 11.5 2023 supporta anche la M-Pencil (2a generazione), la penna intelligente di Huawei, che consente agli utenti di scrivere, disegnare e annotare sullo schermo con precisione e naturalezza. La M-Pencil si collega magneticamente al tablet e si ricarica in modalità wireless. Il MatePad 11.5 2023 è disponibile in due varianti di memoria: 6+128 GB al prezzo di 7.999 pesos messicani (circa 425 euro) e 8+128 GB al prezzo di 9.999 pesos messicani (circa 532 euro).