HTC A103 Plus: un tablet decisamente da migliorare

Il tablet HTC A103 Plus è un dispositivo economico con uno schermo FHD da 10 pollici e il supporto LTE, ma ha prestazioni, fotocamere e batteria mediocri. Il prezzo è troppo alto per le caratteristiche offerte.

HTC A103 Plus: un tablet decisamente da migliorare

HTC ha lanciato un nuovo tablet da 10 pollici chiamato HTC A103 Plus, che è disponibile in Russia e in Africa. Si tratta di un dispositivo economico con caratteristiche modeste, ma che offre una buona qualità dello schermo e il supporto alle reti LTE. Il tablet HTC A103 Plus è un aggiornamento del modello precedente, l’HTC A103, che è stato presentato lo scorso anno.

Il nuovo tablet ha un chipset diverso, un MediaTek MT8768A con otto core, che offre prestazioni leggermente migliori rispetto al MediaTek Helio A22 del modello precedente. Tuttavia, il processore non è molto potente e si può aspettare un punteggio di circa 100 mila punti in AnTuTu, che lo colloca nella fascia più bassa del mercato. Il tablet ha 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna, che possono essere espansi con una scheda microSD fino a 256 GB. Queste sono specifiche sufficienti per le attività quotidiane, ma non per le applicazioni più esigenti o per lo storage di molti file multimediali.

Il punto di forza del tablet è lo schermo, che ha una dimensione classica di 10,1 pollici e una risoluzione Full HD di 1920×1200 pixel, che garantisce una buona nitidezza e una buona resa dei colori. Lo schermo ha una frequenza di aggiornamento standard di 60 Hz e supporta il touch capacitivo multi-touch. La batteria del tablet è di 6.000 mAh, che dovrebbe garantire una buona autonomia, ma la ricarica è lenta, con una potenza di soli 10 W. Il tablet ha una porta USB Type-C per la ricarica e il trasferimento dei dati.

Le fotocamere del tablet sono molto semplici, con una risoluzione di 5 MP sia per quella posteriore che per quella anteriore. Non ci sono flash o autofocus e la qualità delle foto e dei video è mediocre.Il tablet supporta le reti LTE e ha uno slot per la scheda SIM. Inoltre, ha il Wi-Fi dual-band, il GPS, il GLONASS e il Galileo per la navigazione. Tra i sensori ci sono l’accelerometro, il giroscopio, il sensore di prossimità, il sensore di luminosità e il sensore Hall.Il sistema operativo del tablet è Android 13, che dovrebbe garantire una buona fluidità e sicurezza. Non si sa se il tablet riceverà aggiornamenti futuri o se avrà una personalizzazione da parte di HTC.

Il tablet HTC A103 Plus è già in vendita su Ozone, con un prezzo di circa 9453 rubli (91 euro). Si tratta di un prezzo abbastanza alto per le caratteristiche offerte dal dispositivo, che lo rendono poco competitivo rispetto ad altri modelli simili sul mercato. In conclusione, il tablet HTC A103 Plus è un dispositivo semplice e modesto, adatto a chi cerca uno schermo grande e il supporto alle reti LTE, ma non ha grandi esigenze di prestazioni o qualità fotografica. 

Continua a leggere su Fidelity News