Il 13 dicembre 2023, Honor ha ufficialmente annunciato in Arabia Saudita il suo nuovo smartphone, l’Honor X8b, destinato a determinate aree geografiche asiatiche. Mentre presenta somiglianze con il modello cinese Honor X50i+, come il case con un design diverso per l’isola delle telecamere, l’Honor X8b si distingue per molte caratteristiche uniche.
Lo smartphone (161,05 x 74,55 x 6,78 mm per 166 grammi) presenta uno schermo AMOLED da 6,7 pollici (108 cm²) con una risoluzione di 1080×2412 pixel e 394 ppi. La frequenza di aggiornamento non è chiara dalla descrizione ufficiale, ma si presume che sia di 90 Hz. La fotocamera frontale è un punto forte, con un notevole sensore da 50 MP e la presenza di un flash per catturare selfie luminosi. Le fotocamere posteriori sono ben tre, con sensori da 108 (principale, f/1,75) + 5 (ultragrandangolo f/2.2) + 2 MP (macro, f/2.4).
A differenza del predecessore, l’Honor X8b è alimentato dal modesto chipset Qualcomm Snapdragon 680, un octacore da 2.4 GHz (4 Kryo 265 Cortex-A73, 4 Kryo 265 Cortex-A53) con GPU Adreno 610, nato nel 2021 e con una performance di circa 300-350K in AnTuTu. Sorprendentemente, il dispositivo conserva 8 GB di RAM anziché adottare i presunti 16 GB, con espansione virtuale. La memoria permanente varia da 128 a 512 GB, e purtroppo, nelle specifiche, non è menzionato il supporto per schede di memoria aggiuntive.
La batteria da 4500 mAh non eccelle per capacità, ma la ricarica è accelerata a 35 W via microUSB 2.0 Type-C con OTG. Lo smartphone include uno scanner di impronte digitali montato lateralmente, e mentre non ci sono dettagli sulla presenza di un modulo NFC, è possibile che la sua esistenza sarebbe stata menzionata se presente.
Le caratteristiche principali dell’Honor X8b includono il supporto LTE per la connettività mobile, il GPS (GLONASS, BeiDou, Galileo), una vasta gamma di reti mobili (LTE, UMTS, GSM), e la presenza di una serie di sensori tra cui accelerometro, bussola, zoom e sensore di luce. Il dispositivo è alimentato dal sistema operativo Android 13 con Magic OS 7.2. Il prezzo di lancio in Arabia Saudita è di 799 riyal (circa 195 euro), ma non è chiaro se questa cifra si riferisca al modello base o a una variante specifica.