Honor X7d ufficiale: resistenza e autonomia da protagonista nella fascia economica

L’Honor X7d si presenta come uno smartphone economico ma robusto, con grande autonomia, display fluido a 120Hz e memoria generosa, pensato per chi cerca affidabilità e resistenza nella vita quotidiana.

Honor X7d ufficiale: resistenza e autonomia da protagonista nella fascia economica

L’ultimo esponente della serie X7 di Honor, l’X7d, segna un passo importante per l’azienda nella fascia di smartphone economici, puntando su due aspetti distintivi: grande autonomia e robustezza superiore alla media. Questo dispositivo è pensato per chi desidera un telefono affidabile, capace di resistere agli imprevisti quotidiani senza rinunciare a prestazioni sufficienti per l’uso quotidiano.

Il cuore del dispositivo è un ampio display LCD da 6,77 pollici con risoluzione HD+ (720p+), affiancato da una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, un netto miglioramento rispetto al modello precedente. La scelta di mantenere una risoluzione HD+ può sembrare conservativa, ma consente al dispositivo di gestire meglio la batteria e di garantire una fluidità superiore nello scrolling e nelle animazioni di sistema. La robustezza è un altro punto forte: l’Honor X7d ha ottenuto la certificazione SGS a 5 stelle per la resistenza alle cadute e vanta la certificazione IP65, che lo rende resistente a polvere e getti d’acqua, rendendolo una scelta ideale anche per chi lavora in ambienti più esposti o per chi ha uno stile di vita attivo.

Sotto la scocca troviamo il chipset Snapdragon 685, un modello non recente ma affidabile, abbinato a configurazioni di memoria sorprendenti per la categoria: 12 GB o 16 GB di RAM e fino a 256 GB di storage. Una dotazione di questo tipo offre una gestione multitasking ottimale e un’ampia capacità di archiviazione per app, foto e video, ponendo l’X7d come uno dei telefoni più generosi nella fascia bassa per quanto riguarda memoria e prestazioni di sistema.

Il comparto fotografico posteriore è essenziale ma funzionale: il sensore principale da 108 MP con apertura f/1,75 cattura immagini nitide e dettagliate, supportato da un sensore secondario da 2 MP per la profondità. La fotocamera frontale da 8 MP, con apertura f/2,0, è sufficiente per selfie e videochiamate. L’autonomia è un altro fiore all’occhiello dell’Honor X7d: la batteria da 6.500 mAh garantisce un utilizzo prolungato, mentre la ricarica rapida proprietaria SuperCharge a 35W permette di ridurre significativamente i tempi di attesa. A bordo troviamo MagicOS 9.0 basato su Android 15, che offre un’interfaccia personalizzata e funzioni smart tipiche della linea Honor.

Il dispositivo sarà disponibile in quattro colorazioni: Desert Gold, Ocean Cyan, Meteor Silver e Velvet Black. Honor non ha ancora comunicato dettagli sul prezzo e sulla disponibilità globale, ma il posizionamento suggerisce un prodotto competitivo, ideale per chi cerca uno smartphone resistente, con grande autonomia e tanta memoria, senza gravare troppo sul portafoglio.

Continua a leggere su Fidelity News