Honor X7b 5G (50 MP): ritorna nella fascia media con novità fotografiche

L'Honor X7b 5G (50 MP) si distingue per le sue fotocamere migliorate, ampia memoria e lunga autonomia, promettendo un'ottima esperienza per gli utenti di fascia media.

Honor X7b 5G (50 MP): ritorna nella fascia media con novità fotografiche

L’Honor X7b 5G si ripresenta sul mercato con una nuova variante, il modello “Honor X7b 5G (50 MP)“, che introduce diverse modifiche rispetto al suo predecessore. Annunciato globalmente ad aprile, il primo Honor X7b 5G non ha ricevuto ampie recensioni, e la sua disponibilità geografica rimane incerta. Ora, su vari siti regionali di Honor, è comparsa questa nuova versione, che promette downgrade significativi, soprattutto nel comparto fotografico. 

La differenza principale tra il nuovo Honor X7b 5G (50 MP) e il modello precedente risiede nel sistema di fotocamere posteriori. Mentre il vecchio modello era equipaggiato con tre fotocamere (108+2+2 MP), il nuovo dispositivo ne ha soltanto due: una principale da 50 MP e una secondaria da 2 MP per le macro. Questo cambio potrebbe sembrare una regressione, ma Honor potrebbe aver puntato su una qualità maggiore del sensore principale piuttosto che sulla quantità. La fotocamera anteriore rimane invariata a 8 MP.

Il chipset che alimenta l’Honor X7b 5G (50 MP) è il MediaTek Dimensity 6020, un processore modesto che ottiene punteggi tra 400.000 e 450.000 su AnTuTu. Sebbene non sia un top di gamma, dovrebbe garantire prestazioni adeguate per l’uso quotidiano e la navigazione web. L’Honor X7b 5G (50 MP) offre 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione interno, una configurazione generosa per la fascia media. Non è chiaro se supporti l’espansione tramite schede di memoria. 

Il dispositivo è dotato di uno schermo IPS da 6,8 pollici con risoluzione 1080×2412 pixel, che offre una densità di 389 ppi e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Questo schermo promette una buona esperienza visiva, anche se non eccelle particolarmente rispetto ad altri dispositivi di fascia alta. Uno dei punti di forza dell’Honor X7b 5G (50 MP) è la batteria da 6.000 mAh, che dovrebbe garantire una lunga autonomia. La ricarica rapida a 35 W rappresenta un miglioramento rispetto al modello precedente, permettendo di ricaricare il dispositivo in tempi relativamente brevi.

 Il nuovo Honor X7b 5G (50 MP) include un modulo NFC, una caratteristica assente nel modello precedente, che consente pagamenti contactless e altre funzioni avanzate. È presente anche uno scanner di impronte digitali montato lateralmente, oltre ai sensori standard come accelerometro, sensore di luce e giroscopio. La connettività è garantita dal supporto 5G, LTE, e vari sistemi di navigazione come GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo. L’Honor X7b 5G (50 MP) ha diversi modelli correlati, tra cui l’Honor Play 8T per il mercato indiano e l’Honor Play 50 Plus per quello cinese. Questi dispositivi condividono molte caratteristiche con l’Honor X7b 5G (50 MP), ma possono variare leggermente per quanto riguarda il chipset e altre specifiche. Un altro modello correlato è l’Honor 90 Smart, disponibile in Francia, che offre una fotocamera principale da 108 MP ma con una configurazione di memoria inferiore (4+128 GB) e una batteria leggermente meno capiente (5.330 mAh).

Continua a leggere su Fidelity News