Honor continua a rafforzare la propria presenza nel mercato dei dispositivi di fascia alta e medio-alta con una strategia chiara: offrire prestazioni di primo livello a un prezzo competitivo, senza sacrificare l’innovazione. Dopo aver attirato l’attenzione con il lancio del potente GT Pro, lo storico brand asiatico alza ulteriormente l’asticella presentando anche l’Honor Tablet GT, un dispositivo che intende ridefinire il concetto di tablet da gaming nella fascia di prezzo accessibile. Entrambi i prodotti, presentati in Cina, dimostrano l’ambizione di Honor di porsi come punto di riferimento per chi cerca potenza, autonomia e qualità costruttiva, sia in ambito mobile che nel segmento tablet.
Honor GT Pro: il nuovo flagship che sfida i top di gamma con potenza e autonomia da record
Honor ha annunciato ufficialmente in Cina il suo nuovo top di gamma, il GT Pro, un dispositivo che mira a ridefinire l’equilibrio tra prestazioni di fascia alta e prezzo accessibile. Il cuore pulsante dello smartphone è rappresentato dal nuovissimo chipset Snapdragon 8 Supreme Leading Edition, una soluzione avanzata con CPU fino a 4,47 GHz e GPU da 1.200 MHz. Ad affiancarlo, troviamo memorie RAM LPDDR5X Ultra e storage UFS 4.1, che assicurano velocità estreme in ogni ambito d’uso. Il telefono include anche tecnologie sviluppate internamente da Honor, come il chip HONOR E2 per l’efficienza energetica e il modulo HONOR C1+ per il potenziamento della connettività radio, oltre al debutto assoluto di un chip per la regolazione della tensione del SoC.
A mantenere sotto controllo le temperature c’è un sistema di raffreddamento tridimensionale a ciclo naturale, pensato per gli utenti più esigenti. Il display, completamente piatto, misura 6,78 pollici e offre una risoluzione di 2800×1264 pixel su tecnologia OLED. La luminosità raggiunge un picco di 6.000 nit, il refresh rate arriva fino a 144 Hz grazie alla tecnologia LTPO a 8 transistor, mentre la frequenza di risposta al tocco tocca i 2.700 Hz, con una regolazione PWM ad alta frequenza da 4.320 Hz. Il pannello è protetto dal resistente vetro Giant Rhino, ed è progettato per garantire un’ottima leggibilità in qualsiasi condizione.
Il comparto fotografico non è da meno. Sul retro troviamo tre sensori da 50 megapixel ciascuno, con una principale dotata di stabilizzazione ottica e sensore da 1/1.56″, una ultra-grandangolare con autofocus e funzione macro, e una lente periscopica con zoom ottico 3x anch’essa stabilizzata. Anche la fotocamera anteriore è da 50 megapixel, con intelligenza artificiale e capacità di registrazione video in 4K, perfetta per selfie e videochiamate di qualità professionale.
Altro punto di forza è la batteria, che arriva a 7.200 mAh grazie alla tecnologia proprietaria di terza generazione Qinghai Lake. La ricarica cablata avviene a 90 W tramite USB-C, ma il telefono non supporta la ricarica wireless, una scelta che ha permesso di concentrare gli sforzi sull’autonomia, mantenendo comunque uno spessore di 8,58 millimetri e un peso contenuto in 212 grammi. Honor GT Pro viene proposto in tre colori – Bianco Cristallo, Nero Phantom e Oro Racing – e dispone di certificazione IP68 e IP69, NFC, doppio speaker stereo con tecnologia Honor Surround, motore di vibrazione lineare avanzato e sensore d’impronte ultrasonico sotto al display. Il sistema operativo a bordo è MagicOS 9.0 basato su Android 15. Per quanto riguarda i prezzi, la versione con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria costa 3699 yuan (circa 444 euro), ma con sconto nazionale scende a 3199 yuan (circa 384 euro). La variante da 12+512 GB è proposta a 3999 yuan (507 euro, scontata a 3499 yuan ovvero 444 euro), mentre quella da 16+512 GB arriva a 4299 yuan (479 euro, ridotti a 3799 yuan cioè 455 euro). Infine, la più potente con 16 GB di RAM e 1 TB di storage viene venduta a 4799 yuan (575 euro), scontata a 4299 yuan, circa 515 euro. Honor GT Pro si propone così come un’alternativa molto competitiva, che sacrifica ben poco rispetto ai flagship più costosi, puntando forte su potenza, autonomia e innovazione.
Honor Tablet GT: il tablet da gaming con display 2.8K e chip Dimensity che sfida tutti nella fascia media
Dopo aver presentato il potente smartphone GT Pro, Honor punta ora a ridefinire anche l’esperienza tablet con il nuovo Honor Tablet GT, pensato per offrire prestazioni al top nella fascia di prezzo compresa tra 1.500 e 2.000 yuan (circa 180-240 euro). L’obiettivo dichiarato è ambizioso: creare il tablet più potente del settore in quella fascia, e per farlo Honor ha messo in campo una combinazione di tecnologie hardware e software che raramente si vedono in dispositivi di questa categoria. A spingere l’Honor Tablet GT c’è il chip Dimensity 8350 Extreme Edition, una soluzione in grado di garantire fluidità nelle operazioni quotidiane e una marcia in più anche nelle sessioni di gaming. L’esperienza è ulteriormente valorizzata dal pacchetto Honor Turbo X, che include tecnologie avanzate come il rendering AI e la separazione intelligente del display, migliorando reattività e gestione delle risorse.
A distinguere questo modello è soprattutto il suo schermo da gaming, con diagonale generosa, risoluzione 2.8K e frequenza di aggiornamento a 144 Hz, attualmente il più performante nella fascia di prezzo di riferimento. Il pannello è anche ottimizzato per la protezione degli occhi, rendendolo adatto a lunghe sessioni di utilizzo senza affaticamento visivo. Honor non ha trascurato neppure l’autonomia: la batteria da 10.100 mAh promette un utilizzo prolungato senza necessità di ricariche frequenti, dettaglio essenziale per chi usa il tablet per studiare, lavorare o giocare intensamente. Il touch avanzato contribuisce a migliorare l’interazione con il dispositivo, mentre il software e le ottimizzazioni proprietarie permettono di sfruttare al meglio le risorse di sistema anche in multitasking.
Durante l’evento di lancio, Honor ha annunciato anche un taglio iniziale di 200 yuan sul prezzo, reso ancora più conveniente grazie ai sussidi nazionali. La configurazione base da 8+128 GB parte così da 1.444,15 yuan (circa 173 euro), seguita dalla versione 8+256 GB a 1.699,15 yuan (circa 204 euro), da quella 12+256 GB a 1.954,15 yuan (circa 234 euro), e infine dal top di gamma 12+512 GB a 2.209,15 yuan (circa 265 euro). Con questi numeri, l’Honor Tablet GT si propone come una soluzione di riferimento per chi cerca un tablet performante senza sforare il budget.