Honor 400 Lite: un nuovo smartphone senza fronzoli

Honor ha annunciato il 400 Lite, un dispositivo che segue la linea degli smartphone moderni senza introdurre particolari novità. Buon display, fotocamere nella media e un chipset senza grandi ambizioni: tutto dipenderà dal prezzo.

Honor 400 Lite: un nuovo smartphone senza fronzoli

Honor ha svelato il nuovo Honor 400 Lite, il primo modello della serie 400. Con specifiche nella media e senza caratteristiche rivoluzionarie, questo dispositivo si presenta come un classico smartphone moderno, senza particolari ambizioni di innovazione. Honor 400 Lite si inserisce nel solco dei dispositivi di fascia media con un design elegante e sottile (7,29 mm di spessore) e un peso contenuto di 171 grammi.

Il display AMOLED da 6,7 pollici offre una risoluzione di 1080×2412 pixel e un refresh rate di 120 Hz, caratteristiche ormai standard per questa categoria. Un aspetto interessante è la luminosità di picco di 3500 nit, che potrebbe garantire un’ottima visibilità anche in ambienti molto illuminati. 

Sotto la scocca, Honor ha scelto il MediaTek Dimensity 7025-Ultra, un chipset di fascia media che si colloca tra i 450.000 e i 500.000 punti su AnTuTu. Non si tratta di un processore pensato per il gaming avanzato o per compiti particolarmente impegnativi, ma dovrebbe essere più che sufficiente per l’uso quotidiano. La memoria prevede due varianti: 8+256 GB e 12+256 GB, senza possibilità di espansione tramite microSD

Sul fronte fotografico, Honor 400 Lite non sorprende. Il modulo principale è composto da una fotocamera da 108 megapixel con apertura f/1.75, affiancata da un sensore secondario da 5 megapixel con lente grandangolare. L’assenza della stabilizzazione ottica potrebbe penalizzare le riprese in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera anteriore è da 16 megapixel con apertura f/2.45, una scelta in linea con gli altri smartphone di questa fascia. 

La batteria da 5.230 mAh offre una capacità sufficiente per affrontare una giornata intera di utilizzo standard. La ricarica rapida da 35 W è apprezzabile, ma non si avvicina ai livelli più elevati offerti da alcuni concorrenti cinesi. Honor 400 Lite supporta il 5G e offre un set completo di sensori, incluso un lettore di impronte digitali sotto il display. Tuttavia, l’assenza di informazioni sul modulo NFC nella versione globale potrebbe deludere alcuni utenti. Il dispositivo gode di una certificazione IP65, il che significa protezione parziale contro polvere e schizzi d’acqua, ma non resistenza completa all’immersione. Animato da Android 15 sotto MagicOS 9.0, l’Honor 400 Lite è per ora ancora senza prezzo. 

Continua a leggere su Fidelity News