HMD Touch 4G: il ritorno del telefono ibrido compatto a un prezzo imbattibile

L’HMD Touch 4G combina design compatto, autonomia e connettività 4G con un’esperienza touch semplice, offrendo un telefono accessibile e funzionale a un prezzo estremamente competitivo.

HMD Touch 4G: il ritorno del telefono ibrido compatto a un prezzo imbattibile

HMD ha appena svelato in India il nuovo HMD Touch 4G, un dispositivo che rappresenta una scelta interessante per chi desidera un telefono compatto e versatile, senza rinunciare alle funzionalità moderne. Il Touch 4G è definito un telefono ibrido perché combina la praticità di un display touch screen da 3,2 pollici con un design minimalista, senza tastiera fisica, ricordando alcuni modelli iconici come il Nokia Asha 501, lanciato circa dieci anni fa.

L’obiettivo dichiarato da HMD è offrire un’esperienza accessibile e immediata, pur mantenendo connettività avanzata come il supporto 4G LTE, Wi-Fi e hotspot, ad un prezzo estremamente contenuto. Il cuore del dispositivo è un chipset Unisoc T127 supportato da 64 MB di RAM, con una memoria interna da 128 MB espandibile fino a 32 GB tramite MicroSD. Nonostante queste specifiche contenute, l’HMD Touch 4G riesce a gestire le applicazioni più comuni e garantisce un’esperienza fluida grazie a un sistema operativo RTOS ottimizzato per l’uso touch. Il telefono è dual SIM, offrendo la possibilità di gestire due numeri contemporaneamente e aggiungere una scheda microSD per chi necessita di spazio aggiuntivo.

Dal punto di vista multimediale, il Touch 4G offre una fotocamera posteriore da 2 MP con flash e una fotocamera frontale VGA da 0,3 MP, sufficiente per videochiamate e selfie essenziali. Il dispositivo integra anche un jack audio da 3,5 mm, radio FM e un lettore MP3, mantenendo un approccio tradizionale ma funzionale. La connettività è completata dal supporto Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0 e GPS con sistemi Beidou, rendendo possibile utilizzare mappe e servizi di localizzazione senza difficoltà. Una delle caratteristiche più interessanti è la batteria da 1.950 mAh, che secondo HMD garantisce fino a 30 ore di autonomia. La ricarica avviene tramite USB Type-C, rendendo il processo rapido e compatibile con caricabatterie moderni.

La costruzione compatta e leggera del telefono – solo 100 grammi – lo rende facile da portare ovunque, mentre la certificazione IP52 garantisce resistenza a polvere e schizzi, una caratteristica rara in questa fascia di prezzo. HMD ha inoltre integrato servizi cloud pratici e divertenti, come risultati sportivi, meteo e notizie, insieme all’app Express Chat per SMS e videochiamate tra utenti su dispositivi Android e iOS. Un pulsante Quick-Call sulla parte superiore permette di registrare messaggi vocali in maniera immediata, sottolineando la vocazione del Touch 4G alla praticità e all’efficienza nelle comunicazioni quotidiane.

Il Touch 4G è disponibile in India nei colori Ciano e Blu Scuro, al prezzo di Rs. 3.999, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca un dispositivo essenziale, economico e con funzionalità moderne come 4G, Wi-Fi e videochiamate. In un mercato dominato da smartphone sempre più grandi e costosi, HMD propone un’alternativa compatta e accessibile, perfetta per utenti che desiderano semplicità, autonomia e praticità senza rinunciare alle caratteristiche essenziali della connettività moderna.

Continua a leggere su Fidelity News