HMD Skyline: specifiche e punteggi emersi dai primi benchmark

L'HMD Skyline, con design ispirato al Nokia Lumia 920, avrà un processore Snapdragon 7s Gen 2, display OLED 120 Hz, fotocamera da 108 MP, batteria da 4.900 mAh e Android 14.

HMD Skyline: specifiche e punteggi emersi dai primi benchmark

Negli ultimi giorni, il mondo della tecnologia ha visto un crescente interesse attorno al nuovo dispositivo di HMD Global, l’HMD Skyline. Questo smartphone, attesissimo sul mercato, ha catturato l’attenzione grazie alle sue caratteristiche e alle ispirazioni di design che richiamano il celebre Nokia Lumia 920. Le recenti fughe di notizie hanno rivelato dettagli interessanti che hanno solo aumentato l’anticipazione per questo nuovo lancio.

I render trapelati dell’HMD Skyline indicano un design fortemente ispirato al Nokia Lumia 920, con linee eleganti e una struttura solida. Questa scelta di design non è solo un omaggio nostalgico ai tempi d’oro dei Lumia, ma anche una strategia per attrarre gli utenti affezionati al marchio Nokia. La costruzione sembra combinare materiali premium, offrendo un tocco moderno pur mantenendo un legame con il passato. 

L’HMD Skyline è recentemente apparso sulla piattaforma di benchmark Geekbench, confermando alcune specifiche tecniche chiave. La scheda madre del dispositivo, con nome in codice “Tomcat”, ospita un chipset Snapdragon 7s Gen 2. Questo SoC octa-core è diviso in due cluster: quattro core con frequenza a 1,96 GHz e altri quattro a 2,4 GHz, garantendo un equilibrio tra efficienza energetica e prestazioni. Con 8 GB di RAM, il dispositivo promette una gestione fluida del multitasking e delle applicazioni più esigenti. 

Nei test benchmark, l’HMD Skyline ha ottenuto rispettivamente 1.027 punti nel test single-core e 2.857 punti nel test multi-core. Questi risultati suggeriscono che il dispositivo sarà in grado di gestire facilmente le attività quotidiane e le applicazioni più impegnative. Il telefono verrà fornito di serie con Android 14, offrendo le ultime funzionalità e miglioramenti di sicurezza direttamente dalla scatola.

Una delle caratteristiche più attese dell’HMD Skyline è il suo schermo OLED Full HD+ con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questo display non solo offrirà immagini nitide e colori vivaci, ma garantirà anche una fluidità eccezionale durante lo scorrimento e il gaming. Per quanto riguarda la fotografia, il dispositivo sarà dotato di un sensore principale da 108 megapixel, accompagnato da un sensore ultrawide e un sensore ausiliario. Per i selfie e le videochiamate, è previsto un sensore frontale da 32 megapixel, assicurando foto di alta qualità in ogni situazione.

L’alimentazione dell’HMD Skyline sarà fornita da una batteria da 4.900 mAh, con supporto per la ricarica rapida da 33 W. Questo dovrebbe garantire un’ottima durata della batteria, permettendo agli utenti di utilizzare il dispositivo intensivamente per tutto il giorno. Tra le altre caratteristiche, troviamo altoparlanti stereo, un lettore di impronte digitali sotto il display e una certificazione IP67, che rende il dispositivo resistente alla polvere e all’acqua. 

Continua a leggere su Fidelity News