HMD Fuse: lo smartphone per bambini con blocco intelligente dei contenuti inappropriati

L’HMD Fuse è il primo smartphone per bambini a bloccare contenuti nudi e sessuali grazie all’IA integrata HarmBlock+, combinando sicurezza avanzata, controllo parentale completo e prestazioni adeguate all’uso quotidiano.

HMD Fuse: lo smartphone per bambini con blocco intelligente dei contenuti inappropriati

HMD Global ha lanciato HMD Fuse, uno smartphone (164,15 x 75,5 x 8,32 mm per 202,5 grammi) dedicato ai bambini che introduce un approccio innovativo alla sicurezza digitale. Il dispositivo si propone di proteggere i più giovani dai rischi online, bloccando automaticamente contenuti nudi o sessuali sia nella visualizzazione che nella trasmissione, grazie al sistema HarmBlock+ con HarmBlock AI sviluppato da SafeToNet.

Questo approccio mira a fornire ai genitori maggiore tranquillità di fronte all’aumento dei casi di cyberbullismo e dei rischi sul web, integrando la sicurezza direttamente nel sistema operativo e non tramite app separate. Il cuore distintivo dell’HMD Fuse è HarmBlock+, un sistema basato su intelligenza artificiale che funziona direttamente sul dispositivo. L’IA opera offline e su tutte le app, funzioni della fotocamera, siti web e messaggi, evitando la condivisione di dati sensibili come foto, video o cronologia di navigazione. Addestrata su oltre 22 milioni di immagini, l’IA è in grado di identificare e bloccare contenuti nudi impedendone l’acquisizione o la condivisione.

Il telefono offre un sistema completo di controllo parentale: i genitori possono gestire app, impostare limiti di tempo quotidiani, programmare orari senza schermo e monitorare la posizione in tempo reale con avvisi di sicurezza. La sicurezza della comunicazione è garantita tramite una whitelist dei contatti, consentendo chiamate e messaggi solo con persone approvate. L’HMD Fuse è progettato per crescere con il bambino: all’inizio può funzionare come telefono di base, abilitando solo chiamate, SMS e tracciamento della posizione, e successivamente sbloccare accesso a app musicali, web controllato e servizi di messaggistica.

Lo smartphone monta un display LCD HD+ da 6,56 pollici con risoluzione 720 x 1612 pixel (269 ppi), refresh rate a 90 Hz e luminosità massima fino a 600 nit. Il design è adattabile, con due custodie intercambiabili, tra cui una dotata di un anello luminoso LED attorno alla fotocamera per selfie. La resistenza è garantita dalla certificazione IP54, che protegge da polvere e spruzzi d’acqua.

L’HMD Fuse è alimentato dalla piattaforma Snapdragon 4 Gen 2, prodotta a 4nm, con CPU octa-core composta da due core Kryo A78 a 2,2 GHz e sei core A55 a 2 GHz, abbinata alla GPU Adreno 613. Il dispositivo integra 6 GB di RAM LPDDR4x e 128 GB di storage UFS 2.2, espandibili fino a 1TB tramite microSD, garantendo fluidità nelle app e spazio sufficiente per contenuti multimediali. Il sistema operativo è Android 15, ottimizzato per gestire sia le funzionalità di sicurezza sia l’esperienza quotidiana del bambino.

Il comparto fotografico posteriore comprende un sensore principale da 108 MP con EIS e un sensore per la profondità da 2 MP con apertura f/2.4 e flash LED, mentre la fotocamera frontale raggiunge 50 MP, ideale per selfie e videochiamate. Il sensore di impronte digitali è montato lateralmente, consentendo uno sblocco rapido e sicuro. L’HMD Fuse supporta 5G SA/NSA, doppio 4G VoLTE, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.1, GPS/GLONASS/Beidou, Dual SIM (eSIM+Nano SIM), NFC e dispone di porta USB Tipo-C. La batteria ha una capacità di 5.000 mAh con ricarica rapida da 33W, permettendo un utilizzo prolungato senza interruzioni, anche durante le sessioni di gioco o di studio. Il dispositivo è disponibile nel colore Noir e in esclusiva per Vodafone Regno Unito al prezzo di 33 GBP al mese con un costo iniziale di 30 GBP. Può essere acquistato anche nei negozi al dettaglio e online su vodafone.co.uk/famiglia.

Continua a leggere su Fidelity News