In un mercato sempre più dominato da Google e dai servizi integrati nei dispositivi Android, HIROH Phone si propone come una soluzione radicalmente diversa, pensata per chi desidera mantenere il pieno controllo sui propri dati. Basato su /e/OS, sistema operativo open source derivato da Android, lo smartphone permette di utilizzare app Android comuni senza inviare alcun dato ai server di Mountain View. In alternativa, gli utenti possono scegliere di acquistare il dispositivo già con Android 16, pur mantenendo un elevato livello di privacy.
HIROH Phone è in preordine a 999 dollari e la consegna è prevista per febbraio 2026. Il dispositivo è progettato per offrire un’esperienza completa di smartphone moderno, senza rinunciare alla protezione dei dati personali. Tra le funzionalità più innovative spicca il kill switch hardware laterale, che permette di disattivare fisicamente fotocamere, microfoni, GPS, WiFi e Bluetooth. Questa soluzione “a livello di circuito” garantisce che nessun software possa bypassare le restrizioni impostate dall’utente, offrendo un livello di controllo assoluto sulla propria privacy.
Nonostante l’attenzione estrema alla sicurezza, HIROH Phone mantiene tutte le caratteristiche tipiche di uno smartphone di fascia alta. Il display AMOLED da 6,67″ con risoluzione 1220×2712 e refresh rate di 120 Hz garantisce immagini nitide e fluidità durante l’uso quotidiano. La luminosità arriva fino a 1.200 nit, con picchi fino a 1.800 nit, e la protezione Gorilla Glass Victus tutela il pannello da urti e graffi. Il cuore del dispositivo è il chipset MediaTek Dimensity 8300, supportato da 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, espandibile fino a 2 TB tramite microSD crittografata.
La connettività è completa, con supporto a 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.2 e USB-C, mentre la batteria da 5.000 mAh supporta la ricarica rapida a 33 W. Sul fronte fotografico, HIROH Phone monta una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale Samsung da 108 MP, un grandangolare Sony da 13 MP e un macro da 2 MP, mentre la fotocamera frontale da 32 MP assicura selfie di qualità. L’OS /e/OS sostituisce le applicazioni Google con alternative open source come Murena Find Search e microG Services, garantendo anonimato e assenza di tracciamento. HIROH Phone non è solo uno smartphone, ma una dichiarazione: dimostra che è possibile vivere nel mondo Android senza sacrificare la privacy e senza dipendere dai servizi Google. Per chi desidera un controllo totale sui propri dati e un dispositivo all’altezza delle esigenze moderne, HIROH rappresenta una scelta interessante e innovativa.