Le ultime indiscrezioni rivelano finalmente i prezzi e la data di uscita del nuovo Google Pixel 9a per il mercato europeo, dopo che le informazioni erano trapelate prima negli Stati Uniti. Secondo le fonti più affidabili, il Pixel 9a arriverà sul mercato europeo il 26 marzo 2025, con una fase di preordine che inizierà il 19 marzo 2025. Queste date coincidono con quelle già comunicate per gli USA, confermando un lancio globale sinergico per il tanto atteso smartphone di Google.
Il Pixel 9a rappresenta l’ennesimo passo avanti nella linea “a” di Google, pensata per offrire un’esperienza di alta qualità a un prezzo accessibile. Le indiscrezioni americane indicano che il modello base, dotato di 128 GB di memoria interna, verrà commercializzato a 499 dollari, mentre la versione con 256 GB avrà un costo maggiorato di 40 dollari, arrivando a 649 dollari. In Europa, il posizionamento di prezzo rispecchia una tendenza simile, con il modello 128 GB proposto a 549 euro (o 499 sterline per il Regno Unito) e la versione 256 GB a 649 euro (o 599 sterline).
Questo leggero aumento di prezzo per il modello a maggiore capacità è giustificato dalle migliorie tecniche apportate, in particolare per chi desidera uno smartphone con maggiore spazio per archiviare dati e applicazioni. Tra le novità tecniche, il Pixel 9a dovrebbe integrare il nuovo chipset Tensor G4, già presente nella serie Pixel 9, garantendo prestazioni elevate e una gestione ottimizzata dell’intelligenza artificiale.
Un’altra importante innovazione riguarda la fotocamera: il sensore principale passerà a 48 MP, offrendo scatti di qualità superiore e migliorando le capacità in condizioni di scarsa illuminazione. Queste caratteristiche fanno del Pixel 9a un dispositivo competitivo nel segmento mid-range, capace di unire prestazioni di punta a un prezzo contenuto.
Le opzioni di personalizzazione non mancano: per la versione da 128 GB, Google offrirà quattro varianti di colore, denominate in inglese Obsidian, Porcelain, Iris e Peony, permettendo così agli utenti di scegliere quella che meglio rispecchia il proprio stile. In Europa, tuttavia, la versione da 256 GB sarà disponibile in esclusiva in due colorazioni, ovvero Obsidian e Iris, probabilmente per mantenere una linea di produzione più snella e rispondere alle preferenze del mercato locale.
Un ulteriore aspetto interessante riguarda la connettività e l’autonomia. Il Pixel 9a è atteso dotare di una batteria con una capacità di circa 5.100 mAh, cifra che promette di garantire una durata prolungata anche per un utilizzo intensivo. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata dagli utenti europei, che richiedono sempre più performance affidabili in ambito mobile. Infine, non si possono escludere eventuali offerte speciali legate al preordine e programmi di permuta, informazioni di cui il settore tecnologico è in attesa. Google potrebbe infatti proporre incentivi o sconti per chi sceglie di acquistare il Pixel 9a in fase di lancio, in un’ottica di fidelizzazione della clientela.