Google ha ufficialmente avviato il rilascio graduale di Gemini Live per gli utenti di Google Workspace, integrando finalmente in ambito professionale e collaborativo una delle funzionalità più avanzate del suo ecosistema AI. Dopo una prima fase di test sui dispositivi mobili e un’espansione mirata agli abbonati di Gemini Advanced, questa rivoluzionaria funzione vocale è pronta a trasformare il modo in cui si interagisce con l’intelligenza artificiale anche negli ambienti di lavoro e studio.
L’elemento distintivo di Gemini Live è l’approccio iper-naturale all’interazione vocale. Gli utenti possono conversare con l’AI come se stessero parlando con una persona reale: è possibile porre domande, interrompere una risposta in corso per cambiare argomento, e ricevere feedback immediati in una delle dieci voci disponibili, altamente realistiche.
Tutto questo avviene all’interno dell’app Gemini, tramite un’interfaccia intuitiva accessibile dal pannello in basso a destra. Oltre alla personalizzazione della voce, Google ha lavorato sull’ampliamento linguistico e sul supporto contestuale, permettendo a Gemini Live di riconoscere input provenienti da video, immagini, fotocamera e persino registrazioni dello schermo. L’esperienza non è più soltanto testuale o vocale, ma multisensoriale, ponendo l’assistente AI in grado di comprendere e interpretare diverse fonti informative in tempo reale.
Con l’arrivo su Workspace, Gemini Live evolve in un collaboratore virtuale avanzato, utile in numerosi contesti professionali: brainstorming, redazione di testi, elaborazione di strategie di vendita o marketing, ideazione di tesi o progetti accademici.
Grazie alla voce AI, l’interazione diventa fluida e dinamica, trasformando l’intelligenza artificiale in un partner di dialogo attivo, sempre pronto a suggerire nuove idee o a sviluppare spunti ricevuti. Durante le conversazioni, l’utente può condividere materiali visivi, come slide, grafici o video da YouTube, offrendo a Gemini il contesto per arricchire le risposte o proporre soluzioni visivamente coerenti.
Questo rende l’esperienza AI sempre più immersiva e utile anche per le riunioni ibride, la creazione di contenuti o il supporto alla didattica. Gemini Live sarà disponibile su tutte le versioni principali di Google Workspace, comprese Business Starter, Standard e Plus, così come le edizioni Enterprise, Education e Nonprofit. Gli utenti che hanno acquistato i pacchetti aggiuntivi di Gemini potranno già accedere alla funzione. Tuttavia, va precisato che la funzione è riservata agli utenti dai 18 anni in su e, nel caso di account aziendali o scolastici, l’attività dell’app non può essere cancellata o disattivata.