FOSSiBOT F112 Pro si distingue nel panorama degli smartphone corazzati con una combinazione di robustezza e colori vivaci. Pur mantenendo la classica resistenza agli urti e alle condizioni estreme, questo dispositivo si presenta con un’estetica accattivante e un hardware equilibrato per l’uso quotidiano.
L’aspetto dello smartphone è in linea con i rugged phone tradizionali, con cornici spesse e una struttura rinforzata, ma si distingue per una gamma cromatica inedita nel settore. Il display IPS da 6,88 pollici offre una risoluzione modesta di 720×1640 pixel, ma garantisce una fluidità elevata grazie alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Sotto la scocca, il FOSSiBOT F112 Pro è alimentato dal chipset MediaTek Dimensity 6300, un processore entry-level con supporto alle reti 5G.
Le prestazioni, secondo i benchmark previsti, si attestano tra i 400.000 e i 450.000 punti su AnTuTu, rendendolo adatto alle operazioni quotidiane ma meno performante nei contesti più esigenti.La dotazione di memoria è in linea con le esigenze moderne: 8 GB di RAM e 256 GB di storage interno, espandibile tramite microSD fino a 1 TB, sebbene il dispositivo utilizzi uno slot ibrido.
Il comparto fotografico include una doppia fotocamera posteriore con un sensore principale da 50 megapixel, affiancato da un obiettivo macro da 5 megapixel. La fotocamera frontale, invece, è da 16 megapixel. Sebbene la qualità fotografica non sia il punto di forza di questo smartphone, si tratta di un comparto adeguato per l’uso quotidiano. La batteria da 7.180 mAh assicura un’autonomia prolungata, ma la ricarica rapida si ferma a 18 W, una potenza inferiore rispetto a quella di altri modelli rugged di fascia alta.
Come ogni smartphone corazzato che si rispetti, il FOSSiBOT F112 Pro vanta certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H, garantendo resistenza a polvere, acqua e urti. Sul lato della sicurezza, è presente un lettore di impronte digitali laterale e il supporto NFC per i pagamenti contactless.