Doogee Note 59, Note 59 Pro e Note 59 Pro+: alternativa economica con 5G e batteria lunga durata

I nuovi Doogee Note 59, Note 59 Pro e Note 59 Pro+ offrono prestazioni solide, supporto 5G e una batteria capiente, rappresentando un'ottima scelta per chi cerca smartphone economici ma funzionali.

Doogee Note 59, Note 59 Pro e Note 59 Pro+: alternativa economica con 5G e batteria lunga durata

Nel panorama degli smartphone economici, Doogee ha recentemente ampliato la sua linea con l’introduzione dei nuovi Doogee Note 59 Pro e Doogee Note 59 Pro+, dispositivi pensati per chi cerca prestazioni decenti, connettività 5G e una batteria capiente senza dover spendere una fortuna. Lanciati subito dopo il Doogee Note 59, questi modelli offrono specifiche migliorate e nuove funzionalità. Analizziamo insieme le caratteristiche principali di questi due nuovi smartphone. 

Tutti e tre i dispositivi della serie Note 59, inclusi i nuovi Pro e Pro+, sono alimentati dal chipset Unisoc T8200, un SoC con supporto 5G che, pur non essendo un top di gamma, promette buone prestazioni per l’uso quotidiano. Con una velocità di clock di 2,3 GHz e una configurazione di otto core (2x Cortex-A76 e 6x Cortex-A55), il Doogee Note 59 Pro e il Note 59 Pro+ dovrebbero garantire un’esperienza fluida nelle attività quotidiane, ma non ci si deve aspettare miracoli nelle performance da gaming o multitasking intensivo.

Su AnTuTu, il punteggio si aggira attorno ai 400.000 punti, il che lo colloca nella fascia media dei dispositivi economici. Tutti e tre i modelli presentano un display S-IPS da 6,75 pollici, che copre una superficie di 110 cm², con una risoluzione HD+ di 720×1600 pixel e una densità di 260 ppi. Sebbene non offra una risoluzione ultra-alta come i dispositivi di fascia premium, il display si comporta bene per la fascia di prezzo a cui appartiene, ed è abbastanza grande per chi cerca uno schermo ampio per navigare o guardare contenuti multimediali. Inoltre, il refresh rate da 120 Hz garantisce una fluidità superiore rispetto ad altri modelli simili, migliorando l’esperienza visiva.

Una delle caratteristiche che potrebbe fare la differenza, soprattutto per chi utilizza lo smartphone per molte ore al giorno, è la batteria da 6.250 mAh presente in tutti i modelli. La durata della batteria è sicuramente uno dei punti di forza del Doogee Note 59 Pro e Pro+, che sono in grado di coprire facilmente un’intera giornata di utilizzo intensivo. Il Doogee Note 59 si limita a una ricarica a 10 W, mentre i modelli Pro supportano la ricarica rapida a 18 W, una caratteristica che, sebbene non rivoluzionaria, contribuisce a velocizzare i tempi di ricarica. Con questa batteria, non sarà difficile arrivare alla fine della giornata anche con un utilizzo moderato. 

Per quanto riguarda la parte fotografica, il Doogee Note 59 è dotato di una fotocamera principale da 16 MP e una fotocamera frontale da 8 MP, sufficienti per scattare foto di qualità discreta per social media e selfie. Il Note 59 Pro migliora la qualità della fotocamera principale, con una fotocamera da 50 MP, che promette scatti più dettagliati e vivaci. La fotocamera anteriore rimane invariata a 8 MP. Sebbene queste fotocamere siano adatte per scatti quotidiani, non aspettatevi prestazioni di livello professionale, ma piuttosto un buon compromesso per la fascia di prezzo. Una funzionalità che distingue i modelli Pro e Pro+ è la presenza del lettore di impronte digitali laterale, che non è disponibile nel modello base Doogee Note 59. Inoltre, tutti i modelli sono dotati di modulo NFC, utile per i pagamenti mobili e altre applicazioni che richiedono la connettività vicino-campo. 

Continua a leggere su Fidelity News