Doogee Note 59 5G: uno smartphone economico con un design familiare

Il nuovo Doogee Note 59 5G si presenta come un'opzione accessibile per chi cerca un dispositivo 5G economico, ma il suo design ricorda sorprendentemente quello di un altro smartphone. Tuttavia, le sue specifiche raccontano una storia diversa.

Doogee Note 59 5G: uno smartphone economico con un design familiare

Doogee ha presentato il Note 59 5G, uno smartphone animato da Android 15 che, a prima vista, sembra prendere spunto dal design posteriore del Vivo Y200i 5G. Tuttavia, mentre l’estetica potrebbe apparire familiare, le caratteristiche tecniche si discostano in modo significativo. Infatti, il dispositivo è più simile al suo predecessore, il Doogee Note 58, uscito a gennaio, con cui condivide dimensioni e molte specifiche, pur portando miglioramenti evidenti nel comparto hardware. 

Uno dei cambiamenti più significativi riguarda il chipset: il Doogee Note 59 5G utilizza un Unisoc T8200 (noto anche come Unisoc T765), un SoC octa-core con una potenza di calcolo stimata intorno ai 400.000 punti su AnTuTu. Questo rappresenta un notevole miglioramento rispetto al modesto Unisoc T615 presente nel Note 58, che raggiunge circa 300.000 punti su AnTuTu. Grazie a questo upgrade, il Note 59 5G dovrebbe garantire un’esperienza d’uso più fluida e prestazioni migliori nei giochi e nelle applicazioni più esigenti. 

Lo smartphone è dotato di un display IPS LCD da 6,75 pollici, con refresh rate a 120 Hz, un dettaglio che lo rende più fluido nelle animazioni e nello scrolling. Tuttavia, la risoluzione si ferma a 720×1600 pixel (HD+), con una densità di 260 ppi, un valore piuttosto basso per un display di queste dimensioni, che potrebbe influire sulla nitidezza delle immagini. 

Uno dei punti di forza del Doogee Note 59 5G è sicuramente la batteria, che ha una capacità di 6.250 mAh. Questa dovrebbe garantire un’autonomia eccellente, permettendo di coprire almeno due giorni di utilizzo moderato. Tuttavia, la ricarica è piuttosto lenta, fermandosi a soli 10 W, il che significa che per una ricarica completa potrebbero servire diverse ore. Il comparto fotografico non è particolarmente entusiasmante.

La fotocamera principale è una 16 megapixel, probabilmente accompagnata da uno o due sensori ausiliari di cui non si conoscono i dettagli. La fotocamera frontale è una 8 megapixel, senza autofocus né flash LED. Per un utilizzo basilare e scatti occasionali, il Note 59 5G potrebbe comunque risultare adeguato.

Un aspetto positivo è la presenza del modulo NFC, che consente di effettuare pagamenti contactless, una caratteristica non sempre presente nei dispositivi economici. Tuttavia, nelle specifiche ufficiali non viene menzionato uno scanner per le impronte digitali, il che potrebbe rappresentare una limitazione per la sicurezza e la comodità d’uso. Il Doogee Note 59 5G è già stato avvistato in Giappone al prezzo di 28.900 yen (circa 181 euro), ma non è ancora disponibile su AliExpress o altri store internazionali. Se il prezzo rimanesse su questa fascia, potrebbe rappresentare una valida alternativa agli smartphone 5G di fascia bassa.

Continua a leggere su Fidelity News