Doogee, brand cinese noto per offrire dispositivi con un ottimo rapporto qualitĂ -prezzo, ha lanciato il nuovo Doogee N55 Plus, un telefono (163,8 x 75,8 x 8,6 mm per 186 grammi) che si distingue per la sua semplicitĂ ed economicitĂ . Se stai cercando uno smartphone che faccia il suo lavoro senza fronzoli, il Doogee N55 Plus potrebbe essere la scelta giusta per te.
Imparentato con i modelli N55 e N55 Pro usciti in primavera, e per la precisione a inizio maggio, il nuovo Doogee N55 Plus presenta un design semplice e funzionale, con una scocca in plastica che ospita un display S-IPS da 6.56 pollici con una risoluzione di 720Ă—1612 pixel e una frequenza di aggiornamento leggermente elevata, di 90 Hz. Sebbene la risoluzione possa sembrare modesta, il display offre colori vivaci e una buona esperienza visiva per un dispositivo di questa fascia di prezzo.Â
Sotto il cofano, il Doogee N55 Plus è alimentato dal chipset Unisoc T606 con GPU Mali-G57, che offre prestazioni sufficienti (circa 270K in AnTuTu) per le attività quotidiane come la navigazione web, l’utilizzo delle app di messaggistica e la riproduzione multimediale. Con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB tramite microSD, hai abbastanza spazio per le tue app, foto e video.
Le fotocamere del Doogee N55 Plus sono modeste, con un sensore posteriore da 13 MP e un sensore frontale da 8 MP. Anche se non siamo di fronte a fotocamere ad alte prestazioni, sono comunque in grado di catturare foto decenti per la condivisione sui social media e per la fotografia di base. La batteria da 5.150 mAh offre un’ottima autonomia, ma la ricarica lenta da 10 W potrebbe risultare un po’ deludente per alcuni utenti.
Il Doogee N55 Plus supporta LTE, HSDPA e HSUPA, garantendo una connettività veloce e affidabile. Tuttavia, va notato che manca il supporto NFC e non c’è uno scanner di impronte digitali. Il telefono esegue Android 14, l’ultima versione del sistema operativo di Google, garantendo un’esperienza utente moderna e aggiornata.