DOOGEE lancia il rugged phone V31GT e tre tablet con schermi IPS e Android 13

DOOGEE presenta quattro nuovi dispositivi: il rugged phone V31GT con fotocamera termica e batteria da 10.800 mAh, e i tablet T10 Pro, T10 Plus e U10 con schermi IPS, altoparlanti stereo e Android 13.

DOOGEE lancia il rugged phone V31GT e tre tablet con schermi IPS e Android 13

DOOGEE, il noto brand cinese specializzato in smartphone e tablet di qualità a prezzi accessibili, ha recentemente presentato quattro nuovi dispositivi che arricchiscono la sua offerta: si tratta del rugged phone V31GT e dei tablet T10 Pro, T10 Plus e U10. Vediamo insieme le caratteristiche e le novità di questi prodotti, che saranno disponibili sul mercato entro la fine del mese.

Il DOOGEE V31GT è il nuovo telefono robusto e resistente pensato per chi ama le attività all’aria aperta e non vuole rinunciare a una buona qualità fotografica. Il dispositivo è infatti dotato di un comparto fotografico di alto livello, composto da una fotocamera posteriore da 50 megapixel con sensore Sony IMX766, una fotocamera notturna da 24 megapixel con sensore Sony IMX686, una fotocamera termica FLIR Lepton 3.5 e una fotocamera frontale da 32 megapixel con sensore Samsung GD1.

Queste quattro fotocamere permettono di catturare immagini dettagliate e nitide in ogni condizione di luce, anche in assenza totale di luce grazie alla modalità notturna e alla termografia. Inoltre, il DOOGEE V31GT offre la possibilità di registrare video in 4K a 60 fps e di scattare foto in formato RAW. Il DOOGEE V31GT non è solo un telefono per fotografare, ma anche un telefono per durare. La sua batteria da 10.800 mAh garantisce infatti un’autonomia eccezionale, che può arrivare fino a 15 giorni in standby, 66 ore in chiamata o 18 ore in riproduzione video. Inoltre, il telefono supporta la ricarica rapida a 66W, la ricarica wireless a 15W e la funzione di reverse charging, che permette di ricaricare altri dispositivi tramite il cavo USB Type-C o la retroilluminazione wireless. Il DOOGEE V31GT è inoltre dotato di una protezione avanzata contro acqua, polvere, urti e temperature estreme, grazie alle certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H.

Sul piano delle prestazioni, il DOOGEE V31GT non delude. Il telefono è infatti alimentato dal chipset MediaTek Dimensity 1080 a 6 nm, che offre una potenza elevata e un basso consumo energetico. Il processore è affiancato da 20 GB di RAM (di cui 8 GB virtuali) e da 256 GB di memoria interna espandibile fino a 2 TB tramite scheda microSD. Il display è un pannello IPS da 6,58 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, protetto da un vetro Gorilla Glass 5. Il sistema operativo è Android 13, aggiornato alle ultime funzionalità e ottimizzato per garantire una fluidità e una sicurezza ottimali. Per quanto riguarda la connettività, il DOOGEE V31GT supporta le reti 4G LTE, il Wi-Fi dual band, il Bluetooth 5.1, il GPS con cinque sistemi satellitari (GPS, GLONASS, Galileo, Beidou e AGPS) e il NFC per i pagamenti senza contatto con Google Pay. Il telefono dispone inoltre di un sensore di impronte digitali laterale, di uno sblocco facciale 2D, di una porta USB-C, di un jack audio da 3,5 mm e di una radio FM.Il DOOGEE V31GT sarà disponibile in due colorazioni: nero opaco e arancione fluo. Il prezzo sarà di circa 500 euro.

Il DOOGEE T10 Pro è il tablet ideale per chi vuole godersi i contenuti multimediali in alta definizione e con un audio di qualità. Il dispositivo infatti vanta uno schermo IPS da 10,1 pollici con risoluzione Full HD+ e certificazione TUV Rheinland per la riduzione della luce blu nociva. Lo schermo supporta inoltre il DRM Widevine L1, che consente di accedere ai contenuti in HD dei principali servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube. Il tablet è dotato anche di due altoparlanti stereo con certificazione Hi-Res Audio, che offrono un suono chiaro e potente. Per chi preferisce le cuffie, c’è anche una porta jack da 3,5 mm. Il DOOGEE T10 Pro non è solo un tablet per guardare, ma anche un tablet per fare. Il dispositivo infatti monta un chipset Unisoc T606 a 12 nm, supportato da 15 GB di RAM (di cui 8 GB virtuali) e da 356 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD. Il sistema operativo è Android 13, con un’interfaccia semplice e intuitiva. Il tablet dispone inoltre di una fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e flash LED e di una fotocamera frontale da 8 megapixel con modalità bellezza. La batteria è da 8580 mAh e supporta la ricarica rapida a 18W.Per quanto riguarda la connettività, il DOOGEE T10 Pro supporta le reti 4G LTE, il Wi-Fi dual band, il Bluetooth 5.0, il GPS con quattro sistemi satellitari (GPS, GLONASS, Galileo e Beidou) e il Face Unlock 2D. Il tablet ha anche una porta USB-C, una radio FM e una funzione OTG, che permette di collegare dispositivi esterni come mouse, tastiere o chiavette USB.Il DOOGEE T10 Pro sarà disponibile in due colorazioni: grigio scuro e blu scuro. Il prezzo sarà di circa 300 euro.

Il DOOGEE T10 Plus è il tablet pensato per chi cerca un’esperienza immersiva e coinvolgente. Il dispositivo infatti presenta uno schermo IPS da 10,51 pollici con risoluzione 2K e certificazione TUV Rheinland per la riduzione della luce blu nociva. Lo schermo supporta anche il DRM Widevine L1, che consente di accedere ai contenuti in HD dei principali servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube. Il tablet è dotato inoltre di quattro altoparlanti stereo con certificazione Hi-Res Audio, che offrono un suono cristallino e avvolgente. Per chi preferisce le cuffie, c’è anche una porta jack da 3,5 mm. Il DOOGEE T10 Plus non è solo un tablet per ascoltare, ma anche un tablet per creare. Il dispositivo infatti monta un chipset Unisoc T606 a 12 nm, supportato da 20 GB di RAM (di cui 8 GB virtuali) e da 256 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD. Il sistema operativo è Android 13, con un’interfaccia personalizzabile e funzionale. Il tablet dispone inoltre di una fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e flash LED e di una fotocamera frontale da 8 megapixel con modalità bellezza. La batteria è da 8250 mAh e supporta la ricarica rapida a 18W. Per quanto riguarda la connettività, il DOOGEE T10 Plus supporta le reti 4G LTE, il Wi-Fi dual band, il Bluetooth 5.0, il GPS con quattro sistemi satellitari (GPS, GLONASS, Galileo e Beidou) e il Face Unlock 2D. Il tablet ha anche una porta USB-C, una radio FM e una funzione OTG, che permette di collegare dispositivi esterni come mouse, tastiere o chiavette USB. Il DOOGEE T10 Plus sarà disponibile in due colorazioni: grigio chiaro e rosa chiaro. Il prezzo sarà di circa 350 euro.

Il modello più recente presentato è il DOOGEE U10, l’opzione perfetta per i bambini, in particolare quelli che frequentano la scuola e che necessitano di un dispositivo elettronico per studiare e documentarsi. Ha un chipset RK3562 a quattro core con 9 GB di RAM (tra reale e virtuale) e una memoria che può raggiungere 1 TB con schede microSD aggiuntive. Il display HD è IPS con una dimensione di 10,1 pollici e ha delle certificazioni per la ridotta emissione di luce blu. Ci sono due altoparlanti stereo che consentiranno di sfruttare al meglio la sezione Kids World, che contiene applicazioni per i bambini e controlli per i genitori, per assicurare un uso sicuro e adeguato. La dotazione include anche una fotocamera posteriore da 8 megapixel, una frontale da 5 megapixel con modalità bellezza. Le fotocamere permettono di scattare foto, registrare video e fare videochiamate con una qualità discreta. Il tablet ha anche due altoparlanti stereo con certificazione Hi-Res Audio, che offrono un suono chiaro e potente. Per chi preferisce le cuffie, c’è anche una porta jack da 3,5 mm.

La batteria del DOOGEE U10 è da 5.060 mAh e supporta la ricarica rapida a 18W tramite la porta USB-C. La batteria garantisce un’autonomia di circa 8 ore in uso misto o di circa 5 ore in riproduzione video. Il tablet supporta anche la funzione OTG, che permette di collegare dispositivi esterni come mouse, tastiere o chiavette USB. Per quanto riguarda la connettività, il DOOGEE U10 supporta il Wi-Fi 6 dual band, il Bluetooth 5.0, il GPS con quattro sistemi satellitari (GPS, GLONASS, Galileo e Beidou) e il Face Unlock 2D. Il tablet ha anche una radio FM integrata e un sensore G per la rotazione automatica dello schermo. La caratteristica più distintiva del DOOGEE U10 è la sezione Kids World, che offre una serie di applicazioni e di contenuti pensati per i bambini. Si tratta di giochi educativi, storie interattive, video divertenti e altro ancora, che stimolano la creatività, l’apprendimento e la curiosità dei più piccoli. Inoltre, i genitori possono impostare dei controlli parentali per limitare il tempo di utilizzo del tablet, bloccare le app non adatte ai bambini o monitorare le attività svolte dai figli. Il DOOGEE U10 è un tablet che si propone come un compagno ideale per i bambini, sia a casa che a scuola. Il tablet offre prestazioni sufficienti per le esigenze dei più piccoli, ma anche una serie di funzioni e di contenuti pensati per la loro sicurezza, il loro divertimento e la loro educazione. Il tablet ha anche un design colorato e simpatico, che lo rende attraente e facile da usare. Il DOOGEE U10 sarà disponibile a partire dalla fine di settembre a un prezzo di circa 150 euro.

Continua a leggere su Fidelity News