Doogee Fire 6 Max: uno smartphone rugged con batteria gigante e fotocamera termica

Il Doogee Fire 6 Max è uno smartphone rugged dalle straordinarie specifiche, con una batteria da 20.800 mAh, una fotocamera termica innovativa e un chipset MediaTek Dimensity 7050, pronto a soddisfare le esigenze di chi cerca prestazioni e robustezza.

Doogee Fire 6 Max: uno smartphone rugged con batteria gigante e fotocamera termica

Il Doogee Fire 6 Max sta per arrivare sul mercato, e la sua presenza è destinata a far parlare di sé. Anche se non è stato ufficialmente lanciato, il dispositivo è già presente su piattaforme di vendita online come AliExpress, dove è possibile prenotarlo. Con un design rugged e una serie di caratteristiche che sembrano più adatte a un dispositivo da esploratore che a uno smartphone tradizionale, questo nuovo modello promette di fare un grande impatto. Tra i punti di forza del Fire 6 Max, spicca la batteria mostruosa e una fotocamera termica, caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere. 

Il cuore pulsante di questo smartphone è il chipset MediaTek Dimensity 7050, che offre prestazioni molto buone, seppur non eccezionali. Con un punteggio di circa 600.000-650.000 su AnTuTu, il Fire 6 Max non punta a competere con i top di gamma, ma si posiziona come un dispositivo solido per gli utenti alla ricerca di potenza e affidabilità in ogni situazione. Accoppiato a 8 GB di RAM ((LPDDR5)) e 256 GB di memoria interna, il dispositivo si dimostra pronto a gestire multitasking e operazioni quotidiane con facilità.

Per quanto riguarda il display, il Doogee Fire 6 Max offre un pannello S-IPS da 6,72 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2400 pixel). Il punto forte del display è la frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantisce una fluidità di navigazione e visualizzazione dei contenuti davvero interessante, particolarmente per i video e i giochi.

 La vera peculiarità di questo smartphone è la sua batteria. Con una capacità da ben 20.800 mAh, il Doogee Fire 6 Max è destinato a superare qualsiasi aspettativa in termini di durata. Con una capacità quasi quattro volte superiore a quella degli smartphone tradizionali, questo dispositivo promette di supportare anche i più intensivi carichi di lavoro, senza doversi preoccupare di rimanere senza energia. La ricarica rapida è supportata a 33 W, mentre la funzione di ricarica inversa a 10 W permette di usare il dispositivo come una power bank per ricaricare altri dispositivi.

Il comparto fotografico è uno dei punti di forza di questo smartphone rugged, con una fotocamera principale da 50 MP, supportata da una fotocamera da 20 MP per scatti notturni e un sensore grandangolare da 8 MP. La vera sorpresa, però, è la fotocamera termica da 0,02 MP, un’aggiunta che permette di rilevare il calore, rendendo il dispositivo utile per chi lavora in ambienti estremi o per i professionisti alla ricerca di uno strumento per monitorare la temperatura degli oggetti circostanti. La fotocamera anteriore da 16 MP completa il quadro, assicurando selfie di buona qualità, sebbene senza l’ausilio di flash o autofocus. 

Il Doogee Fire 6 Max è progettato per resistere a condizioni difficili, con un grado di protezione IP69K, che lo rende resistente alla polvere e all’acqua fino a una profondità di 2 metri per un massimo di 30 minuti. Inoltre, soddisfa gli standard MIL-STD-810H, garantendo che il dispositivo possa sopportare urti, vibrazioni e temperature estreme. Questi dettagli fanno del Fire 6 Max una scelta ideale per gli utenti che necessitano di un dispositivo robusto per lavori all’aperto o in ambienti industriali. Oltre alla fotocamera termica, il dispositivo è dotato di NFC, un lettore di impronte digitali laterale, e supporta le reti mobili 5G, LTE, UMTS e GSM, assicurando una connessione veloce e affidabile. Il sistema operativo Android 14 fornisce un’esperienza utente aggiornata, con tutte le funzionalità moderne, come la navigazione tramite GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo.

Continua a leggere su Fidelity News