Doogee, noto per i suoi dispositivi robusti e affidabili, torna a sorprendere con il Blade GT, uno smartphone che unisce caratteristiche di resistenza estrema a un design innovativo grazie all’introduzione dei glifi LED. Questo elemento stilistico, ispirato a concorrenti come Nothing Phone, aggiunge un tocco di modernità a un dispositivo progettato principalmente per durare in condizioni difficili. Ma è sufficiente questa combinazione per conquistare il mercato?
Il Doogee Blade GT non rinuncia alle caratteristiche distintive dei dispositivi rugged: è certificato IP68, IP69K e MIL-STD-810H, che garantiscono resistenza a polvere, acqua e urti. Tuttavia, i glifi LED, integrati sul retro dello smartphone, rappresentano una scelta inusuale per un dispositivo di questo genere. I glifi, oltre a fornire notifiche luminose personalizzabili, potrebbero sembrare fuori contesto in un telefono concepito per usi estremi, ma dimostrano l’intento di Doogee di offrire qualcosa di diverso.
Sotto la scocca, il Blade GT monta un chipset MediaTek Dimensity 7050, capace di raggiungere un punteggio tra 500.000 e 600.000 su AnTuTu. Non è un processore di fascia alta, ma garantisce prestazioni affidabili per le attività quotidiane e per applicazioni leggermente più impegnative. L’hardware è completato da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, espandibile tramite scheda microSD.
Questa configurazione assicura un multitasking fluido e ampio spazio per archiviare file e app. Il Blade GT è dotato di un display IPS da 6,72 pollici con una risoluzione di 1080×2400 pixel e una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, ideale per chi cerca fluidità visiva. Tuttavia, il design del pannello con una tacca a goccia appare datato rispetto agli standard moderni. La batteria da 5.500 mAh promette una buona autonomia, ma la ricarica da soli 18 W risulta piuttosto lenta per un dispositivo di questa categoria.
Sul fronte fotografico, il Blade GT offre una fotocamera posteriore da 48 MP accompagnata da un sensore secondario da 5 MP per grandangoli, e una fotocamera anteriore da 20 MP. Sebbene le specifiche siano rispettabili, non ci si aspetta prestazioni eccezionali, considerando il target principale del dispositivo. Tra le altre caratteristiche degne di nota, troviamo il supporto al 5G, un modulo NFC e Android 14 come sistema operativo.