Cubot Note 60: il nuovo smartphone gigante con batteria da 7.000 mAh e schermo da 7,2 pollici

Il Cubot Note 60 è un maxi smartphone con display da 7,2 pollici e batteria da 7.000 mAh, pensato per chi privilegia autonomia e praticità rispetto alle prestazioni pure.

Cubot Note 60: il nuovo smartphone gigante con batteria da 7.000 mAh e schermo da 7,2 pollici

Cubot amplia la sua gamma di dispositivi economici con il nuovo Note 60, uno smartphone che punta tutto su dimensioni imponenti e autonomia da record. Presentato ufficialmente l’11 ottobre 2025, questo modello si inserisce nella fascia medio-bassa del mercato, ma riesce comunque a distinguersi grazie a un display XXL e a una batteria di grande capacità, pensata per chi cerca un telefono resistente e duraturo più che elegante o potente.

Il Cubot Note 60 adotta un enorme pannello S-IPS da 7,2 pollici, pari a una superficie di 127 centimetri quadrati, con risoluzione di 720 x 1.560 pixel e densità di 239 ppi. Nonostante la definizione non elevatissima, l’esperienza visiva resta soddisfacente per la fruizione di contenuti multimediali e per la navigazione web. Il refresh rate raggiunge i 120 Hz, una caratteristica inusuale in questa fascia di prezzo che garantisce una fluidità di utilizzo apprezzabile, soprattutto nelle animazioni e nello scorrimento delle pagine.

All’interno batte il chipset Unisoc T615, un octa-core con due core Cortex-A75 e sei Cortex-A55, accompagnato dalla GPU Mali-G57 MP1. Non si tratta di un processore di fascia alta, ma garantisce buone prestazioni per le operazioni quotidiane, offrendo una fluidità adeguata nella gestione delle app di messaggistica, social network e streaming. Secondo le stime, il punteggio su AnTuTu 10 dovrebbe aggirarsi intorno ai 300.000 punti, in linea con altri modelli entry-level. La dotazione di memoria prevede 6 GB di RAM e 128 GB di storage interno, espandibili tramite microSD fino a 1 TB, grazie a un comodo slot ibrido.

Sul fronte multimediale, il comparto fotografico è affidato a una fotocamera principale tripla con sensori da 48, 5 e 2 megapixel, mentre la fotocamera anteriore da 16 megapixel è sufficiente per selfie e videochiamate di buona qualità. Uno dei punti di forza del Cubot Note 60 è senza dubbio la batteria da 7.000 mAh, che promette un’autonomia eccezionale, ideale per chi utilizza intensamente lo smartphone durante la giornata. Non sono stati forniti dettagli sulla velocità di ricarica, ma è plausibile che si tratti di una soluzione tradizionale, intorno ai 18 W.

Sul piano della connettività, il dispositivo supporta 4G LTE, Wi-Fi, Bluetooth e GPS, oltre alla presenza del modulo NFC, utile per i pagamenti contactless. Tuttavia, manca un lettore di impronte digitali, un’assenza che si fa sentire in un mercato dove la sicurezza biometrica è ormai standard. Lo smartphone include invece doppi altoparlanti, ma rinuncia al jack audio da 3,5 mm.

Il Cubot Note 60 è protetto da certificazione IP65, che garantisce resistenza a polvere e schizzi d’acqua, rendendolo adatto anche a un utilizzo outdoor. Il sistema operativo è Android 15, in versione quasi stock, offrendo un’interfaccia fluida e priva di app superflue. In attesa di conoscere il prezzo ufficiale, che dovrebbe comunque mantenersi competitivo, il nuovo Cubot Note 60 si preannuncia come uno smartphone pensato per chi desidera un dispositivo grande, resistente e instancabile, capace di durare più giorni con una singola ricarica e di offrire un’esperienza d’uso semplice ma efficace.

Continua a leggere su Fidelity News