Coolpad Cool 40: lo smartphone essenziale che punta tutto sul design elegante

Coolpad annuncia a sorpresa il Cool 40, smartphone entry-level con Android 14, schermo a 120 Hz e tripla fotocamera, che si distingue soprattutto per il look raffinato.

Coolpad Cool 40: lo smartphone essenziale che punta tutto sul design elegante

Coolpad torna sul mercato con un nuovo modello destinato alla fascia entry-level: si chiama Coolpad Cool 40 ed è stato annunciato senza clamore, ma con un design che cerca di farsi notare nel segmento più competitivo degli smartphone Android. Il nuovo dispositivo si rivolge a chi cerca un telefono funzionale, economico e con un’estetica curata, anche se sul piano tecnico non ci sono sorprese di rilievo.

A livello visivo, il Coolpad Cool 40 adotta un’estetica moderna, lineare e gradevole, con una scocca che gioca su riflessi e finiture sobrie, strizzando l’occhio a chi vuole uno smartphone dall’aspetto curato senza spendere troppo. Non a caso il dispositivo è stato annunciato “a livello globale” e non come esclusiva del mercato cinese, segnale che l’azienda punta anche a clienti occidentali alla ricerca di soluzioni economiche ma affidabili.

Lo schermo è un IPS da 6,67 pollici (107 cm²) con risoluzione 720×1600 pixel (263 ppi), non particolarmente elevata, ma supporta una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una frequenza di polling del tocco fino a 240 Hz. Questo rende l’interfaccia più fluida e reattiva rispetto a molti altri modelli della stessa fascia. La luminosità e la resa cromatica restano nella media per la categoria.

Il chipset è il noto MediaTek Helio G88, un SoC datato ma ancora piuttosto usato nei dispositivi economici. Ottiene un punteggio di circa 270.000 su AnTuTu, sufficiente per un uso quotidiano senza troppe pretese, come navigazione, social, chiamate e streaming. Interessante la disponibilità di memoria: si va da 4+128 GB fino a un massimo di 8+256 GB, con slot microSD dedicato (fino a 2 TB), un’aggiunta gradita per chi ha bisogno di spazio extra.

Il comparto fotografico è guidato da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 64 megapixel (f/2.0, sensore da 1/2″) accompagnato da una lente macro da 2 megapixel e da un sensore di profondità da appena 0.08 megapixel. La fotocamera anteriore è da 16 megapixel. Le prestazioni fotografiche sono basilari e in linea con le aspettative per un dispositivo economico, con buoni scatti di giorno ma difficoltà in condizioni di luce scarsa.

La batteria è una classica 5.000 mAh, in grado di garantire una giornata piena di utilizzo, ma la ricarica è piuttosto lenta (18 W). Sul fronte della connettività, il Cool 40 supporta le reti LTE, dispone di modulo NFC per i pagamenti e di lettore di impronte digitali laterale. Il sistema operativo è Android 14 con interfaccia personalizzata COOLUI. Le dimensioni sono abbastanza contenute, considerando il display generoso: 165,5 x 76,82 x 8,74 mm, per un peso complessivo di 202 grammi. Al momento non è stato comunicato il prezzo ufficiale, ma considerando la scheda tecnica si può ipotizzare un costo contenuto, probabilmente intorno ai 120-150 euro, in base alla configurazione scelta. La disponibilità globale lascia intuire un’imminente commercializzazione anche in Europa, ma si attendono conferme ufficiali. 

Continua a leggere su Fidelity News