Gli aggiornamenti, nella maggior parte dei casi, sono utili e da installare perché risolvono dei bug e, qualche volta, aggiungono delle nuove funzionalità. Ciò, naturalmente, vale sia per gli update riguardanti il sistema operativo che per quelli relativi alle applicazioni di terminali fissi e mobili.
Può capitare, comunque, che qualche aggiornamento possa ingenerare problemi di instabilità se non addirittura dei crash e dei blocchi/riavvii fastidiosi al sistema nel quale siano stati installati.
Se in un computer, il tutto è facilmente risolvibile con un ripristino e qualche reboot, nel caso degli smartphone la soluzione non era altrettanto agevole. Per fortuna alcuni sviluppatori del forum XDA (specialisti del mondo Android) hanno sviluppato un’applicazione che si appresta a risolvere proprio questo inconveniente.
L’applicazione si chiama “AppDowngrader” e si può scaricare gratuitamente sia dal forum XDA (https://bit.ly/1vIrEnS) che dal PlayStore di Android (https://bit.ly/1KphQ9M). Una volta installata l’app, occorre concederle i permessi di root in modo che possa avere maggiore libertà d’azione sul funzionamento del nostro smartphone.
A questo punto dobbiamo procurarci il file “apk” della vecchia versione dell’applicazione che ci sta dando problemi. Possiamo fare una rapida ricerca in internet e scaricare il file apk necessario, facendo sempre attenzione a quel che si clicca. In alcuni casi possiamo usare il servizio “APK downloader” (https://apps.evozi.com/apk-downloader/) che permette di ricavare dal PlayStore l’indirizzo di una vecchia versione dell’app e, poi, si scaricarne l’eseguibile apk.
A questo punto carichiamo il file apk dell’app in oggetto nella memoria del nostro smartphone via cavetto micro-usb (o similare) e depositiamolo in una directory nella quale sia facilmente raggiungibile (es. download). Apriamo l’applicazione “AppDowngrader” e selezioniamo il file apk della vecchia versione dell’app da “downgradare” grazie al comando “Select APK”: ci verrà mostrato il percorso che porta a questo file sul nostro smartphone.
Ora utilizziamo il comando sottostante, ovvero “Install APK”, e installiamo l’apk della vecchia versione dell’applicativo in modo che sovrascriva la nuova versione tuttora installata e presente sul nostro device mobile. Dopo qualche istante completiamo l’installazione e concediamo le autorizzazioni che ci verranno richieste: il gioco è fatto e abbiamo riportato l’app capricciosa “indietro nel tempo” a quando non ci dava alcun problema.
Concludiamo con una precisazione. Nel caso si sia scaricata l’applicazione dal PlayStore, ovvero dalla fonte ufficiale delle app Android, potrà capitare che – poco dopo il nostro “giochetto” – ci venga suggerito di… aggiornare l’applicazione ritoccata. Decliniamo gentilmente l’invito sino a quando non uscirà una versione “fixata” e corretta dell’app in questione: in caso contrario saremmo costretti a rifare tutto da capo la procedura sin qui vista grazie ad AppDowngrader!