Come divertirsi in piena mobilità grazie al SurfTab breeze 9.6

La tedesca TrekStor GmbH & Co. KG ha annunciato la disponibilità del suo tablet SurfTab breeze 9.6 quad che offre tutto il necessario per divertirsi in piena mobilità ad un prezzo che è lecito definire piuttosto ragionevole.

Come divertirsi in piena mobilità grazie al SurfTab breeze 9.6

Periodo di grandi presentazioni ed anche la tedesca TrekStor GmbH & Co. KG vuol essere della partita. Come? Con l‘annuncio del suo nuovo tablet di casa, il SurfTab breeze 9.6 quad, che permette di avere tutto quel che serve per buone performance in totale mobilità ad un prezzo decisamente onesto.

Il nome di questo device, appunto SurfTab breeze 9.6 quad, è alquanto eloquente ci permette di desumere diverse caratteristiche tecniche. Innanzitutto la dimensione del display IPS che – appunto – ammonta a 9.6 pollici di diagonale con risoluzione (solo) HD Ready (1.280 x 720 pixel) ma, anche, il fatto che il processore sia un quad core, ovvero l’Intel Atom x3-C3200RK (cloccato a 1.1 GHz e con scheda grafica Mali-450 MP4).

La memoria di questo device appare, tutto sommato, buona: la RAM ammonta ad 1 GB mentre lo storage arriva a 16 GB ed è espandibile (a 128 GB) tramite la classica schedina microSD. Ovviamente, la fotografia, al giorno d’oggi è importantissima ed il SurfTab breeze 9.6 quad, in ciò, assolve allo scopo con le classiche due fotocamere che equipaggiano quasi tutti i device mobili: la fotocamera anteriore, per le videoconferenze ed i selfie è una VGA (0.3 megapixel) e la fotocamera posteriore ammonta a 2 megapixel: l’aspetto comodo di questo device è che le foto ed i video ripresi con tali fotocamere e depositati sullo storage interno (ricordiamolo, espandibile) possono essere comodamente fruiti sulla TV di casa purché compatibile con lo standard Miracast

Le connettività, ovviamente, non possono mancare, per quanto basilare sia il device chiamato in causa. Anche nel SurfTab breeze 9.6 quad troviamo il supporto al GPS, al Wireless (802.11 b/g/n), al Bluetooth 4.0, ed al 3G che, oltre a consentire la navigazione anche fuori casa, grazie alla funzione “chiamata”, permette anche di usare questo tablet per fare telefonate. Alla stregua di un super phablet.

Non siamo, purtroppo, in grado di fare una valutazione sull’autonomia: se è noto il sistema operativo (Android Lollipop 5.1.1), la batteria viene certificata solo come “agli ioni di litio” e ricaricabile tramite una porta microUSB (con funzione host USB). 

Presentato in una scocca (plastica) dalla colorazione nera con cornice scura-argento, il SurfTab breeze 9.6 quad costerà 109 euro per la versione solo Wi-Fi e 139 euro per quella anche 3G.

 

Continua a leggere su Fidelity News