Blackview continua a spingere sul segmento dei dispositivi ultra-resistenti e lo fa introducendo una variante ancora più particolare della sua serie Xplore. Dopo la versione standard Xplore 1 e il modello Xplore 1 Pro dotato di fotocamera termica, arriva ora Blackview Xplore 1 Walkie Talkie, una versione che integra direttamente nel corpo del device una radio professionale digitale e analogica, compatibile con bande VHF e UHF. La casa madre prosegue dunque la strategia di proporre un’unica piattaforma hardware declinata in più varianti per soddisfare esigenze specifiche, lasciando persino intendere che in futuro potrebbero arrivare modelli con proiettore o combinazioni più avanzate.
Il cuore di questo nuovo dispositivo è proprio la radio integrata. Blackview dichiara una portata massima di comunicazione fino a 20 chilometri, distanza che nella realtà varierà molto in base al contesto, ma che rende comunque l’idea dell’approccio professionale del prodotto. L’antenna fornita in confezione è unica e progettata per funzionare in tutti i modi operativi, caratteristica utile per chi cerca un dispositivo universale senza la necessità di cambiare accessori. La costruzione del telefono è imponente. Il peso raggiunge i 680 grammi senza antenna, che salgono a 695 grammi una volta montata. Tale massa deriva sia dalla presenza della radio integrata, sia dall’enorme batteria da 20.000 mAh, un accumulatore fuori scala rispetto agli smartphone tradizionali. È compatibile con ricarica da 55 W e supporta anche la ricarica inversa a 5 W, trasformando l’Xplore 1 Walkie Talkie in una vera powerbank da campo.
A questo si unisce un guscio rinforzato certificato IP69K e MIL-STD-810H, pensato per resistere agli ambienti più impegnativi. Il telefono mantiene inoltre la configurazione a doppio schermo che caratterizza la serie Xplore. Il pannello principale è un IPS da 6.78 pollici con risoluzione 1080×2460 e refresh rate fino a 120 Hz, mentre sul retro è presente un display secondario da 2.01 pollici utile per notifiche rapide, controlli multimediali e funzioni tattiche. Entrambi i pannelli sono touch e protetti da Gorilla Glass 5.
Dal punto di vista delle prestazioni, Xplore 1 Walkie Talkie utilizza il chipset MediaTek Dimensity 7050, soluzione di fascia media capace di raggiungere circa 550-650 mila punti su AnTuTu 10. Le configurazioni di memoria includono 12 GB o 16 GB di RAM e 256 GB o 512 GB di archiviazione interna, con supporto a microSD fino a 2 TB. Sul fronte fotografico troviamo una fotocamera principale da 64 megapixel affiancata da un sensore notturno da 20 megapixel con illuminatore a infrarossi, mentre la fotocamera frontale da 50 megapixel risulta particolarmente generosa per questa categoria di dispositivi.
Non mancano NFC, Wi-Fi 6, un set completo di sensori e una torcia laterale, anche se la versione presente sui modelli precedenti sembra essere stata semplificata. Il sistema operativo è Android 15 con interfaccia DokeOS 5.0. Per quanto riguarda il prezzo, Blackview non ha ancora comunicato il costo del modello Walkie Talkie, ma considerando che Xplore 1 standard è disponibile a circa 19119 rubli (circa 210 euro), è plausibile aspettarsi una cifra più alta ma comunque competitiva per il settore rugged professionale.