Blackview, azienda cinese specializzata in smartphone economici e robusti, ha recentemente lanciato il nuovo Wave 6C. Si tratta di uno smartphone molto semplice, con specifiche tecniche che lo rendono adatto a un pubblico molto specifico, ovvero per bambini, anziani, e persone che utilizzano lo smartphone per le funzioni base, come chiamate, messaggi e navigazione.
Il Blackview Wave 6C, dimensionato a 164,7 x 76,5 x 9,7 mm per 191 grammi, ha uno schermo, sormontato da un notch a goccia, LCD IPS da 6,5 pollici (con estensione a 102 cm²), provvisto di una risoluzione da 720×1600 pixel e di una densità di pixel per pollice pari a 270 PPI: il refresh rate è basico, da appena 60 Hz. La fotocamera anteriore è da 5 megapixel ed è priva sia del Flash che dell’autofocus. Voltato, in una sorta di ottagono sulla sinistra la scheda tecnica riporta un sensore ISOCELL 4H7 fornito da Samsung per la fotocamera principale da 8 megapixel, questa con Flash LED e autofocus.
Il Blackview Wave 6C è dotato di un chipset Unisoc SC9863A con otto core, da 8 Cortex-A55 di clock, provvisto di GPU PowerVR GE8322: su AnTutTu potrebbe al massimo sfiorare i 150mila punti. In appoggio ci sono 2 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione espandibile tramite microSD (max 1 TB) grazie a uno slot ibrido.
La batteria ha una capacità di 5.100 mAh, ma non supporta la ricarica rapida. Il resto della scheda tecnica del Blackview Wave 6C presenta il GPS (GLONASS, Galileo), la microUSB Type-C 2.0, e il 4G (con 1, 3, 7, 8, 19, 20, 40 come bande LTE). Non sono presenti moduli NFC, scanner di impronte digitali o Wi-Fi 5. Il sistema operativo è Android 13 Go Edition, una versione ottimizzata per dispositivi con specifiche hardware limitate.
Il prezzo del Blackview Wave 6C non è ancora stato annunciato. Tuttavia, si presume che sarà inferiore ai 100 euro. Al momento non sono noti nemmeno i mercati di commercializzazione di questo dispositivo.