Uno dei settori più interessanti nell’ambito degli smartphone è quello dei telefoni corazzati, adattissimi ai contesti lavorativi difficili e alle avventure outdoor, esattamente come i due modelli di device appena annunciati da due brand storici del settore, i marchi cinesi Blackview e Oukitel.
Blackview ha recentemente annunciato ufficialmente il suo nuovo smartphone, il Blackview BL9000 Pro. Questo dispositivo rappresenta un aggiornamento del modello Blackview BL9000, introdotto alla fine dello scorso anno. La caratteristica più significativa di questo nuovo modello è l’inclusione di una fotocamera termica, al posto dello schermo rotondo ausiliario presente nel predecessore. Inoltre, il sistema operativo Android è stato aggiornato all’ultima versione, la quattordicesima. Passando alle specifiche, il BL9000 Pro offre una robusta protezione con certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H, consentendo di scattare foto sott’acqua e resistendo a cadute e temperature estreme fino a -20°C. Al suo interno, è alimentato da un chipset MediaTek Dimensity 8020, che, sebbene non sia di fascia alta, garantisce prestazioni elevate.
L’ampia quantità di memoria disponibile, con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna UFS3.1, assicura un’esperienza fluida e senza problemi anche con le applicazioni più esigenti. Lo schermo da 6,78 pollici offre una risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, garantendo una visualizzazione nitida e reattiva. Una delle caratteristiche più interessanti del BL9000 Pro è la sua enorme batteria da 8800 mAh, con supporto per la ricarica rapida da 120 W. Questo significa che il dispositivo può essere ricaricato rapidamente e può durare a lungo anche con un uso intensivo. Per quanto riguarda le fotocamere, il BL9000 Pro è dotato di una fotocamera frontale da 50 MP e di tre fotocamere posteriori, tra cui una principale da 50 MP con stabilizzazione ottica, una grandangolare da 13 MP e una termocamera FLIR Lepton 3.5 con risoluzione di 160×120 pixel, ideale per applicazioni termiche. Altre caratteristiche includono un sistema audio di alta qualità fornito da Harman Kardon, supporto per reti 5G, Wi-Fi 6 e un barometro. Il prezzo del BL9000 Pro non è ancora stato confermato, ma le previsioni indicano un costo di circa 879,98 dollari.
D’altro canto, Oukitel ha recentemente parzialmente annunciato il suo nuovo smartphone robusto, l’Oukitel WP35. Sebbene molte delle sue caratteristiche principali siano già note, ci sono ancora alcuni dettagli importanti che devono essere confermati, come la presenza di un modulo NFC e uno scanner di impronte digitali. Tuttavia, è probabile che entrambi siano inclusi, ma dovremo attendere ulteriori aggiornamenti per conferme ufficiali. Dal punto di vista della protezione, il WP35 promette di rispettare gli standard IP68, IP69K e MIL-STD-810H, garantendo una robusta resistenza all’acqua, alle cadute e alle temperature estreme. Il cuore del dispositivo è costituito dal chipset MediaTek Dimensity 6100+, che offre supporto per le reti 5G e prestazioni affidabili, con un punteggio previsto di circa 400.000 punti su AnTuTu. Per quanto riguarda la memoria, il WP35 offre 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, con la possibilità di espansione tramite schede di memoria microSD fino a 2 TB.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo dispositivo è la sua enorme batteria da 11000 mAh, che dovrebbe garantire un’autonomia eccezionale, anche se la velocità di ricarica ufficiale non è stata ancora annunciata. Nonostante la sua potente batteria e la robusta protezione, l’Oukitel WP35 si presenta con uno spessore di soli 15,3 mm e un peso di 360 grammi, il che lo rende sorprendentemente maneggevole considerando le sue specifiche. Lo schermo da 6,6 pollici offre un’alta risoluzione e una qualità visiva eccezionale, anche se potrebbe non supportare una frequenza di aggiornamento elevata. Per quanto riguarda le fotocamere, il WP35 vanta una tripla configurazione posteriore con sensori da 64 MP, 8 MP e 2 MP, mentre la fotocamera anteriore offre una risoluzione di 32 MP. La fotocamera notturna da 8 MP con illuminazione a infrarossi è una caratteristica interessante che potrebbe essere utile in condizioni di scarsa illuminazione.
L’Oukitel WP35 5G dovrebbe essere disponibile a metà maggio, con un prezzo di lancio previsto intorno ai 200 dollari. Tuttavia, queste informazioni sono ancora preliminari e potrebbero subire modifiche. Resta da vedere come questo dispositivo si posizionerà sul mercato, ma con le sue caratteristiche impressionanti e il prezzo accessibile, sembra destinato a essere una scelta interessante per chi cerca uno smartphone robusto e potente senza fronzoli inutili.