Blackview Active 6: un tablet robusto e economico con qualche compromesso

Il Blackview Active 6 è un tablet robusto e conveniente, simile al Blackview Oscal Spider 8, ma con una risoluzione inferiore e un processore leggermente diverso.

Blackview Active 6: un tablet robusto e economico con qualche compromesso

Se siete alla ricerca di un tablet robusto e affidabile, potreste essere interessati al nuovo modello di Blackview: il Blackview Active 6. Si tratta di un dispositivo che promette di resistere a qualsiasi condizione ambientale, grazie alla sua certificazione IP69, IP69K e MIL-STD-810H.

Inoltre, ha delle caratteristiche tecniche che lo rendono adatto a diverse esigenze di utilizzo. Il Blackview Active 6 è stato annunciato il 26 settembre 2023 e si presenta come un parente dell’altro tablet della stessa marca, il Blackview Oscal Spider 8, lanciato ad agosto. I due dispositivi hanno infatti molte somiglianze, ma anche alcune differenze. Entrambi i tablet hanno uno schermo da 10,1 pollici con vetro Gorilla Glass 5, ma il Blackview Active 6 ha una risoluzione inferiore (1280×800 pixel) rispetto al Blackview Oscal Spider 8 (1920×1200 pixel).

Questo significa che il primo ha una densità di pixel di 149 ppi, mentre il secondo di 224 ppi. Se siete alla ricerca di una maggiore nitidezza e qualità delle immagini, il Blackview Oscal Spider 8 potrebbe essere una scelta migliore.

Per quanto riguarda il chipset, i due tablet montano due SoC simili della Unisoc: il T606 per il Blackview Active 6 e il T616 per il Blackview Oscal Spider 8. Entrambi hanno otto core (due Cortex-A75 e sei Cortex-A55) e una GPU Mali-G57. Le prestazioni sono abbastanza simili, con un punteggio di circa 270 mila punti su AnTuTu10. La memoria è invece identica per entrambi i dispositivi: 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 1 TB.

Si tratta di una dotazione generosa, che permette di gestire diverse applicazioni e file senza problemi. La batteria è un altro punto di forza dei due tablet: entrambi hanno una capacità di 13.000 mAh, che garantisce un’autonomia elevata. Inoltre, supportano la ricarica rapida a 33 W e la ricarica inversa a 5 W, per condividere l’energia con altri dispositivi.

Le fotocamere sono invece piuttosto semplici: il Blackview Active 6 ha una fotocamera posteriore da 13 MP con flash e autofocus e una fotocamera frontale da 16 MP. Il Blackview Oscal Spider 8 ha le stesse fotocamere, ma con una doppia lente posteriore, anche se non è chiaro quale sia la funzione della seconda lente. Entrambi i tablet supportano le reti LTE e hanno le stesse bande di frequenza. Hanno inoltre il Wi-Fi dual-band, il Bluetooth, il GPS (GLONASS, il BeiDou e il Galileo). Il connettore è di tipo USB Type-C e supporta l’USB-OTG.

Non manca nemmeno il jack audio da 3,5 mm per le cuffie. I due tablet sono basati su Android 13 con la personalizzazione Doke OS_P 3.0, che offre diverse funzioni aggiuntive e una maggiore sicurezza. Il prezzo del Blackview Active 6 non è stato ancora comunicato, ma si presume che sia inferiore a quello del Blackview Oscal Spider 8, che si può acquistare per circa 189 dollari (178 euro circa). Si tratta quindi di due tablet robusti e convenienti, ideali per chi cerca un dispositivo resistente e versatile. 

Continua a leggere su Fidelity News