Bigme B751C Mini: tablet E-Ink da 7 pollici a 254 euro

Bigme rivoluziona il mercato con il B751C Mini, un tablet e-ink innovativo a soli $280. Sottile e potente, promette un'esperienza utente senza precedenti, adatta a lavoro, studio e svago.

Bigme B751C Mini: tablet E-Ink da 7 pollici a 254 euro

Bigme ha svelato il suo ultimo gioiello tecnologico, il tablet e-ink B751C Mini, che promette di ridefinire l’esperienza utente nel mondo dei dispositivi a inchiostro elettronico. Con un prezzo competitivo di circa 254 euro, questo tablet da 7 pollici e 7 mm di spessore si posiziona come una soluzione versatile per chi cerca un dispositivo adatto al lavoro, allo studio e al tempo libero.

Un aspetto distintivo di questo tablet è il supporto per l’input della scrittura a mano, offrendo un’esperienza simile a quella su carta. Inoltre, l’integrazione del chatbot ChatGPT consente al dispositivo di riconoscere la voce con una precisione superiore al 98%, ampliando le possibilità di interazione. La funzionalità di traduzione e trascrizione in 37 lingue e 27 dialetti arricchisce ulteriormente le opzioni linguistiche degli utenti.

Il B751C Mini utilizza la tecnologia dello schermo a colori Kaleido 3, garantendo una risoluzione nitida di 300 pixel per pollice nelle immagini in bianco e nero e 150 pixel per pollice nelle immagini a colori. Un ulteriore vantaggio è la certificazione Rheinland, che attesta la qualità del display, evitando l’emissione di luce blu e il fastidioso sfarfallio.

Dal punto di vista delle prestazioni, il dispositivo ospita un chipset octa-core da 2,3 GHz, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile fino a 1 TB tramite schede di memoria. La presenza di Wi-Fi dual-band e Bluetooth 5.0 assicura una connettività avanzata. Questo tablet non è solo uno strumento di lavoro; offre anche un ambiente ideale per la lettura di e-book, supportando 20 formati di documenti (più gli audiolibri) e offrendo 5 modalità di aggiornamento della lettura.

La retroilluminazione dello schermo, con 36 livelli di tonalità calde e fredde, si adatta alle preferenze dell’utente, rendendo l’esperienza visiva più confortevole. Il sistema operativo Android 11 completa il pacchetto, consentendo agli utenti di godere di un’ampia gamma di applicazioni e funzionalità. Inoltre, il supporto per gli audiolibri amplia ulteriormente le opzioni di intrattenimento.

Continua a leggere su Fidelity News