BBK Electronics alza il tiro: realme 15T 5G e OPPO A6 GT tra autonomia e display AMOLED

realme 15T 5G e OPPO A6 GT rappresentano la nuova generazione di smartphone BBK Electronics per la fascia media, con grandi batterie e display AMOLED pensati per garantire autonomia e qualità visiva a un prezzo competitivo.

BBK Electronics alza il tiro: realme 15T 5G e OPPO A6 GT tra autonomia e display AMOLED

BBK Electronics continua a rafforzare la sua presenza nel segmento dei medio gamma con il lancio di due nuovi smartphone dalle caratteristiche promettenti: il realme 15T 5G e l’OPPO A6 GT. Entrambi i dispositivi puntano su autonomia eccezionale e display di qualità superiore, grazie a batterie da 7.000 mAh e schermi AMOLED ad alta luminosità. Con queste caratteristiche, il gruppo cinese mira a soddisfare le esigenze di chi desidera una lunga durata senza rinunciare a fluidità visiva, prestazioni solide e un’esperienza multimediale coinvolgente, offrendo al contempo un buon rapporto qualità-prezzo.

realme 15T 5G: autonomia record e prestazioni solide a prezzo competitivo

Il nuovo realme 15T 5G amplia la gamma appena lanciata dal brand, proponendosi come modello base ma con caratteristiche che lo rendono interessante anche per utenti esigenti. La priorità è l’autonomia, garantita da una batteria da 7.000 mAh con ricarica rapida a 60 W, capace di raggiungere il 50% in soli 31 minuti, e ricarica inversa a 10 W per alimentare altri dispositivi. Il design compatto e leggero, con dimensioni di 158,36 x 75,19 x 7,79 mm e peso tra 181 e 183 grammi, abbina praticità e resistenza: la scocca in plastica è infatti certificata IP66, IP68 e IP69, proteggendo il telefono da polvere, immersione e getti d’acqua calda. Il display AMOLED piatto da 6,57 pollici offre risoluzione FHD+ (2372 x 1080 pixel), refresh rate a 120 Hz, luminosità fino a 4.000 nit e dimming PWM a 2160 Hz, garantendo fluidità e leggibilità anche in piena luce solare. La configurazione cromatica include Suit Titanium, Silk Blue e Flowing White, con uno stile giovanile e dinamico tipico della serie. Sul fronte fotografico, il realme 15T 5G monta una fotocamera frontale OmniVision OV50D40 da 50 MP, mentre sul retro troviamo un sensore principale da 50 MP con OIS, affiancato da un modulo secondario da 2 MP per la profondità. Il comparto è supportato dall’intelligenza artificiale con funzioni come AI Edit Genie, AI Snap Mode e AI Smart Image Matting, permettendo editing e miglioramenti rapidi e intuitivi.

Le prestazioni sono affidate al MediaTek Dimensity 6400 Max con GPU Arm Mali-G57 MC2, abbinato a RAM LPDDR4X da 8 o 12 GB e storage UFS 2.2 da 128 o 256 GB, espandibile fino a 2 TB tramite microSD. Il sistema di raffreddamento VC da 6.050 mm² mantiene temperature stabili durante il gaming e le sessioni più intense. Android 15 con Realme UI 6 completa l’esperienza software, garantendo tre anni di aggiornamenti major e quattro anni di patch di sicurezza. Il comparto connettività include 5G SA/NSA, dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS/GLONASS/Beidou e USB Type-C 2.0, mentre l’audio è supportato da altoparlanti stereo e certificazione Hi-Res. L’impronta digitale è integrata sotto il display, con sensore a infrarossi aggiuntivo per un accesso rapido e sicuro. Disponibile in India a partire da 20.999 rupie per la versione 8 GB + 128 GB, il realme 15T 5G rappresenta una scelta convincente per chi cerca un medio gamma con autonomia eccezionale, display di qualità e un comparto fotografico bilanciato senza rinunciare a prestazioni solide. Il pre-ordine include anche la possibilità di ricevere in omaggio le cuffie realme Buds T01, mentre la disponibilità ufficiale partirà dal 6 settembre 2025, sia online su Flipkart e realme.com, sia nei principali negozi fisici.

OPPO A6 GT: il medio gamma con batteria gigante, IP69 e stabilizzazione ottica

OPPO amplia la sua offerta sul mercato cinese con il nuovo A6 GT, un medio gamma pensato per chi cerca autonomia, schermo ampio e prestazioni solide senza arrivare ai livelli di un top di gamma. Il cuore del dispositivo è il Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, un chip del 2023 che garantisce circa 800-900K punti su AnTuTu. La RAM è LPDDR4X, disponibile in configurazioni da 8 o 12 GB, mentre lo storage UFS 3.1 varia da 256 a 512 GB, senza possibilità di espansione tramite microSD. Il display è un AMOLED da 6,8 pollici con risoluzione 1280×2800 pixel (453 ppi), refresh rate fino a 120 Hz e frequenza di polling del sensore touch a 240 Hz. Supporta il multitouch, la visualizzazione di 1 miliardo di colori (10 bit) e la modalità di utilizzo con i guanti, assicurando leggibilità e fluidità anche in contesti dinamici. La batteria da 7.000 mAh è uno dei punti di forza di questo smartphone, con ricarica rapida a 80 W che permette di recuperare rapidamente energia anche durante l’uso intensivo. Il design, compatto ma robusto, misura 163,13 x 77,58 x 7,7-7,86 mm per un peso tra 198 e 204 grammi, e offre protezione IP69 contro polvere e acqua, rendendolo adatto anche a contesti difficili.

Il comparto fotografico è completo per la categoria: la fotocamera principale da 50 MP con OIS è affiancata da un sensore secondario da 2 MP per la profondità, mentre la fotocamera frontale da 32 MP garantisce selfie dettagliati. La stabilizzazione ottica dell’obiettivo principale permette scatti nitidi anche in movimento, mentre le funzioni AI integrate aiutano nell’ottimizzazione delle immagini. Il software è basato su Android 15 con ColorOS 15, offrendo tutte le personalizzazioni tipiche del brand e garantendo aggiornamenti di sicurezza e funzionalità. Tra i sensori troviamo accelerometro, giroscopio, bussola, prossimità, sensore di luce, NFC e lettore di impronte sotto il display. La connettività comprende 5G, LTE, HSDPA, HSUPA, GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo, mentre l’audio è gestito via USB Type-C v2.0, dato che il jack tradizionale è assente.

Continua a leggere su Fidelity News