Barclays, nota banca internazionale britannica, ha recentemente ridotto l’obiettivo di prezzo delle azioni di Apple a causa delle aspettative negative sulla prossima linea iPhone 16. Gli analisti ritengono che il nuovo modello non offrirà innovazioni significative rispetto al precedente iPhone 15, prevedendo un calo della domanda e delle vendite.
L’azienda bancaria ha abbassato l’obiettivo di prezzo da 161 a 160 dollari, indicando che la situazione potrebbe peggiorare. Secondo gli analisti di Barclays, le vendite di Mac e iPad stanno già rallentando, e Apple TV+ sta perdendo circa 6 miliardi di dollari all’anno. Il rapporto ha fatto crollare le azioni di Apple, suscitando preoccupazioni tra gli investitori, considerando l’importanza dell’iPhone per le entrate dell’azienda.
Nonostante le attuali entrate in crescita, la banca ha evidenziato che il reparto servizi è il punto forte, mentre l’iPhone mostra segni di flessione. Il rapporto di Barclays suggerisce che la linea iPhone 16 potrebbe portare poche o nessuna novità di rilievo, e questo potrebbe influire negativamente sulle vendite. Le previsioni indicano che i cambiamenti saranno “timidi“, con un focus sul sensore tetraprismatico con zoom ottico 5x nel modello iPhone 16 Pro.
Tuttavia, questi miglioramenti potrebbero non essere sufficienti per spingere gli utenti a passare a un nuovo dispositivo. In tema di delusioni, anche l’analista Ming-Chi Kuo ha confermato che i cambiamenti saranno modesti, includendo un nuovo processore A18, un pulsante di azione e acquisizione per tutti i modelli e forse un aumento della capacità della batteria. Tuttavia, gli analisti di Barclays rimangono scettici sulla capacità di questi aggiornamenti di stimolare la domanda e le vendite di iPhone.
In conclusione, la prospettiva attuale su Apple è influenzata dalla prevista mancanza di innovazioni nella linea iPhone 16. Gli investitori e gli appassionati dovranno attendere il lancio ufficiale per valutare l’impatto effettivo sul mercato e sulle performance finanziarie dell’azienda.