Asus ZenPad 3 8.0: tablet con eccellenti specifiche multimediali

Asus, il gigante taiwanese della tecnologia anche mobile, ha presentato il suo nuovo tablet di fascia media, lo ZenPad 3 8.0 con un'eccellente qualità nel comparto multimediale: vediamone le specifiche complete.

Asus ZenPad 3 8.0: tablet con eccellenti specifiche multimediali

Nelle scorse settimane, la taiwanese Asus aveva presentato il tablet ZenPad 3S assurto agli onori della cronaca per aver compreso in uno spessore davvero esiguo specifiche premium come lo scanner biometrico per le impronte ed una maxi batteria da 5900 mAh. Ora si torna in campo per presidiare anche la fascia media del settore, in modo da offrire un device polifunzionale che piaccia sia a chi cerca un intrattenimento di classe, sia a chi cerca un ottimo strumento professional: ecco il tablet ZenPad 3 8.0.

Asus ZenPad 3 8.0 è un tablet davvero elegante, grazie ad un form factor simil iPad Mini che abbina una scocca in alluminio satinato con una back cover in effetto pelle, e comodo da tenere in mano per via dello spessore esiguo (7,57 mm) e del peso non troppo importante (320 grammi): considerata la disponibilità di un retina display da 7.9 pollici (aspect ratio 4:3), si tratta di un ottimo device da intrattenimento portable.

Passando, appunto, al comparto multimediale, l’impegno di Asus non tradisce le aspettative. Il display è un 7.9 pollici con risoluzione QXGA (1.536 x 2.048 pixel): grazie alla tecnologia IPS, si possono disporre di ottime angolazioni di visuale, mentre il sistema ASUS Tru2life+ Technology – già collaudato su tv di fascia alta – si occupa di regolare in modo intelligente e realistico il contrasto e la nitidezza delle immagini via via visualizzate. La presenza, poi, del trattamento anti impronta farà sì che non dobbiate mai pentirvi di non riuscire a tenere le dita lontano dalla magnificenza delle immagini ammirate. 

Le fotocamere a bordo sono 2 con quella anteriore che si attesta sui 2 megapixel mentre quella posteriore arriva a ben 8 megapixel di risoluzione. Anche l’audio è stato attenzionato particolarmente dai tecnici di Asus: sulla parte frontale di questo tablet troviamo un doppio speaker stereo in grado di erogare audio in alta definizione (DTS-HD): tra l’altro, anche nelle cuffie la qualità del suono è notevole grazie al supporto al formato apt-X via Bluetooth ed al formato DTS Headphone:X nelle cuffie (effetto avvolgente, appunto 3D, di 11 altoparlanti che ci circondano!).

La potenza di calcolo è affidata a un processore esacore Qualcomm Snapdragon 650, il MSM8956, cloccato a 1,8 GHz ed abbinato a una scheda grafica Adreno 510: la memoria, invece, è presente in 2 configurazioni diverse. Quella base prevede 2 GB di RAM (LPDDR3) e 16 GB di storage (eMMC5) mentre quella pompata annovera 4 GB di RAM e 32 GB di storage, anche in questo caso espandibile via microSD (fino a 128 GB extra).

Per l’uso in mobilità, la connettività dell’Asus ZenPad 3 8.0 prevede il Bluetooth 4.1, il Wi-Fi 802.11ac, il GPS/GLONASS, ed il 3G/4G(LTE) per una navigazione veloce anche lontano dalle reti Wi-Fi stanziali. Ottima l’autonomia grazie alla batteria da 4680 mAh, ricaricabile via porta USB Type-C, ed al sistema operativo Android Marshmallow 6.0 con interfaccia ZenUI 3.0.

Per prezzo e disponibilità, sicuramente anche in Italia, occorrerà attendere ancora un mesetto buono ed aspettare maggiori, ufficiali, ragguagli in occasione dell’IFA 2016 di Berlino.

Continua a leggere su Fidelity News