Le ultime indiscrezioni sul futuro di Apple stanno alimentando un acceso dibattito tra appassionati e addetti ai lavori. Tra le novità più attese ci sono il possibile lancio dell’iPhone SE 4 (o iPhone 16E), che si presenta con un design ispirato all’iPhone 14 ma con importanti novità come l’Isola Dinamica e il nuovo modem 5G proprietario, e le voci sull’iPhone 17 Pro, che promette una rivoluzione estetica con fotocamere sempre più grandi e un design rinnovato. In entrambi i casi, Apple sembra essere pronta a fare passi significativi verso l’innovazione tecnologica e stilistica.
iPhone SE 4 o iPhone 16E? Design e modem
Le ultime indiscrezioni sul futuro iPhone SE 4, o forse iPhone 16E, stanno facendo il giro del web grazie a un video pubblicato da Unbox Therapy. Il dispositivo si mostra in versioni dimostrative non funzionanti, rivelando un’estetica che richiama fortemente l’iPhone 14, ma con alcune differenze significative. Tra le novità più interessanti, troviamo l’assenza del Touch ID, la presenza dell’Isola Dinamica e l’uso di pulsanti con feedback aptico. Va anche detto che Apple si prepara a ridurre la dipendenza da Qualcomm con un modem 5G proprietario, che debutterà proprio sull’iPhone SE 4.
Tuttavia, secondo fonti sudcoreane, il chip di Apple sarebbe inferiore rispetto al rivale Snapdragon X75, con velocità più limitate e senza supporto per il 5G mmWave. Nonostante le limitazioni, l’azienda di Cupertino intende utilizzare questo modello come banco di prova per perfezionare la tecnologia, con l’obiettivo di abbandonare del tutto Qualcomm entro il 2027. Il modello, che dovrebbe collocarsi nella fascia media del mercato, potrebbe avere un prezzo di lancio intorno ai 499 dollari (circa 476 euro), con un possibile annuncio ufficiale previsto per il 19 febbraio.
iPhone 17 Pro: fotocamere sempre più grandi e design rinnovato
Le voci sul design della serie iPhone 17 continuano a susseguirsi, con un altro insider di peso che conferma le indiscrezioni più recenti. Digital Chat Station, noto leaker cinese, ha rilanciato su Weibo l’ipotesi di un importante cambiamento estetico per la gamma, rafforzando l’idea che Apple sia pronta a stravolgere la disposizione del modulo fotografico posteriore. Secondo le informazioni riportate, iPhone 17 Air adotterà una striscia orizzontale per la fotocamera, mentre i modelli Pro presenteranno una configurazione a matrice orizzontale. Questo segna un netto distacco dal design attuale, rimasto pressoché invariato sin dall’iPhone 11 Pro. Sebbene Mark Gurman di Bloomberg sia l’unico a sostenere che le immagini CAD circolate siano basate su falsi rendering, la maggior parte degli insider è concorde su questa svolta stilistica. Inoltre, Digital Chat Station ha lasciato intendere che Apple starebbe lavorando a un misterioso dispositivo pieghevole di grandi dimensioni, alimentando ulteriormente le speculazioni su possibili novità per il 2025.