Apple: iPhone pieghevole nel 2026 e design dell’iPhone SE 4 rivelato

Apple sta preparando il debutto del suo primo iPhone pieghevole nel 2026, mentre nuove rivelazioni sul design dell’iPhone SE 4 mostrano caratteristiche interessanti come il notch tradizionale e una fotocamera da 48 MP.

Apple: iPhone pieghevole nel 2026 e design dell’iPhone SE 4 rivelato

Apple continua a stupire i suoi utenti con innovazioni sempre più affascinanti. Due delle novità più attese riguardano il tanto chiacchierato iPhone pieghevole, che non arriverà prima del 2026, e il prossimo iPhone SE 4, che promette un design rinnovato e specifiche al top per una fascia di prezzo più contenuta. Entrambi i dispositivi segneranno nuove tappe nell’evoluzione della famosa azienda di Cupertino, rispondendo alle esigenze dei consumatori con tecnologie avanzate e un design sempre più curato.

Apple iPhone pieghevole: debutto previsto nel 2026

Le voci sul primo iPhone pieghevole continuano a crescere, ma ora sembra che i fan dovranno aspettare ancora un po’ prima di vedere il dispositivo nei negozi. Secondo un aggiornamento di Mark Gurman della Bloomberg, il lancio del tanto atteso iPhone pieghevole non avverrà nel 2025, ma nel 2026, con la possibilità che Apple rilasci addirittura due modelli. La conferma arriva da una serie di voci che indicano che Apple è ancora in fase di sviluppo, affrontando difficoltà tecniche legate alla piegatura del display e alla realizzazione delle cerniere.

Nonostante queste sfide, il primo iPhone pieghevole sarà dotato di uno schermo interno che supererà le 6,9 pollici dell’iPhone 16 Pro Max, con una dimensione maggiore rispetto agli attuali modelli iPhone. Il design, sempre secondo i rumor, sarà simile a quello del Samsung Galaxy Z Fold, con un formato a libro. Apple potrebbe introdurre una novità significativa: l’eliminazione della tradizionale notch, un passo verso l’integrazione della fotocamera sotto il display. Questo approccio potrebbe rappresentare una rivoluzione per il design degli smartphone pieghevoli, offrendo un’area visiva completamente pulita. Tuttavia, Apple sta anche considerando possibili ritardi, e se i problemi relativi alla produzione del display pieghevole e delle cerniere non verranno risolti, potrebbe esserci un ulteriore slittamento al 2027. Fino a quel momento, la compagnia sta perfezionando altre caratteristiche, come la possibilità di incorporare una fotocamera frontale sotto lo schermo, eliminando la necessità di un notch o di una fotocamera a comparsa.

iPhone SE 4: design svelato attraverso nuove immagini

Nel frattempo, il futuro iPhone SE 4, previsto per il 2025, sta attirando l’attenzione grazie a nuovi dettagli trapelati grazie a render realizzati dalla Spigen, un noto produttore di accessori. Le immagini mostrano un dispositivo che mantiene il design classico di Apple, con un notch rettangolare simile a quello visto nei modelli precedenti. Sul retro, il dispositivo presenterà una singola fotocamera con un flash LED posizionato accanto. Questo rappresenta una differenza rispetto agli altri modelli di fascia alta, ma è in linea con l’approccio di Apple per la serie SE, che punta su un design sobrio ma efficiente. Tra le altre specifiche, il nuovo iPhone SE dovrebbe avere un display Super Retina XDR OLED da 6,1 pollici, un potente chip Apple A18 e 8 GB di memoria RAM.

Il sensore della fotocamera principale avrà una risoluzione di 48 MP, offrendo prestazioni fotografiche avanzate per un dispositivo della sua fascia di prezzo. Il dispositivo, inoltre, sarà equipaggiato con una porta USB-C, una novità che si allinea alle tendenze di Apple, specialmente dopo le recenti normative europee che obbligano l’adozione di questo tipo di porta. Il prezzo previsto si aggira intorno ai 499 dollari (circa 483 euro), con un lancio che potrebbe avvenire anche senza un evento ufficiale, come accaduto con altri dispositivi recenti.

Continua a leggere su Fidelity News