Il silenzio di un batter d’ali, di Sara Tessa

Dopo il successo di "L'uragano di un batter d'ali", Sara Tessa torna a stupire ed incantare con un nuovo romanzo, nel quale trovano spazio passioni ed emozioni nuove e coinvolgenti

Il silenzio di un batter d’ali, di Sara Tessa

Sara Tessa, scrittrice milanese, ha esordito autopubblicando il suo primo romanzo “L’uragano di un batter d’ali”, il cui successo si è abbattuto su di lei esattamente con la forza di un uragano quando, all’inizio del 2014, con la Newton Compton stazionava per più di venti settimane tra i primi posti delle classifiche dei libri maggiormente venduti.

“Il silenzio di un batter d’ali” si può definire come la versione di Adam Scott, personaggio maschile protagonista del precedente romanzo, riguardo a quanto era stato raccontato. Se, infatti, ne “L’uragano di un batter d’ali” Adam risulta cinico, freddo, distaccato senza un motivo apparente, per pura crudeltà, qui tutto trova una spiegazione. Adam, infatti, è un bel ragazzo, ha successo nella vita e con le donne, eppure evita in tutti i modi di innamorarsi a causa di qualcosa che gli è accaduto in passasto e che lo ha segnato. Le sue relazioni con le donne si riducono a delle mere pratiche sessuali, non ci sono legami affettivi o sentimenti. Adam risulta antipatico, crudele e spesso persino spietato.

Tutto cambia, però, quando conosce Sophie, che è il suo contrario: solare, piena di passione, di sentimenti e di gioia di vivere. Proprio per questo motivo e per questa diversità, con lei Adam non sa come rapportarsi e lo spaventa molto il fatto che questa ragazza riesca a sciogliere il ghiaccio che sovrasta ormai da anni il suo cuore. Adam è una persona insensibile, dedita alle pratiche sessuali estreme, che tratta le donne solo come oggetto di piacere, ma la dolcezza di Sophie, poco alla volta, scioglie i suoi nodi e gli fa scoprire che è ancora in grado di amare, che dentro di lui qualcosa di buono ancora c’è, deve solamente essere risvegliato. Tutto questo lo spaventa e lo attrae al tempo stesso. Adam sente che dentro di lui qualcosa si sta risvegliando, sta tornando a vivere.

Per tornare ad amare davvero, per ricordarsi e per ricordare al suo cuore come farlo, Adam dovrà fare i conti con i fantasmi del suo passato, rielaborare quello che gli è accaduto e, in qualche modo e per quanto difficile, accettarlo, perché questa è la sola strada che permetterà al suo cuore di alleggerirsi e di ricambiare i sentimenti di Sophie.

Continua a leggere su Fidelity News