Iscriviti

La voce italiana di Tony Stark racconta la vita ed i segreti dietro al grande schermo

Quotidianamente Angelo Maggi entra nelle nostre case attraverso i personaggi a cui ha prestato la voce: da Tom Hanks a Robert Downey Jr in Iron Man, l'agente Gibbs in NCIS, il Commissario Winchester dei Simpson e molti, moltissimi altri.

Libri
Pubblicato il 27 novembre 2022, alle ore 10:45

Mi piace
4
0
La voce italiana di Tony Stark racconta la vita ed i segreti dietro al grande schermo

“Siamo voci, sì. Suono, intenzione, intonazione, vibrazione. Emozione. Siamo versatili e camaleontici. Rinunciamo a noi stessi a favore dei personaggi la cui anima, per qualche ora, abitiamo.Siamo attori il cui corpo resta avvolto nell’ombra: siamo doppiatori”. Angelo Maggi è uno di quegli artisti che lavora nell’ombra, nel vero senso della parola.

Dentro la cabina di doppiaggio, con le luci soffuse ha prestato la voce a tantissimi personaggi Tom Hanks in Cast Away, a Robert Downey Jr in Iron Man, a Bruce Willis ne Il Sesto Senso, a Hugh Grant in Notting Hill. Ma è anche il dott. Cox di Scrubs, l’agente Gibbs in NCIS, il Commissario Winchester dei Simpson, Scimmia in Kung Fu Panda e moltissimi alti.

In Italia viene affidato ad Angelo Maggi anche il doppiaggio di diversi attori, come ad esempio: Hugh Grant, Tim Robbins, Timothy Hutton, Steve Guttenberg, Danny Huston, Jackie Chan, Rupert Everett, John Turturro.

Il racconto della vita di uno dei più versatili e straordinari doppiatori italiani viene raccolto nelle 200 pagine di un libro dal titolo “Il camaleonte” dove l’autore racconta i segreti della tecnica dei più talentuosi professionisti, curiosità su chi regala una seconda anima ai più grandi attori dello schermo ma anche annedoti legati ai grandi incontri della sua vita come Vittorio Gassman, suo mentore e maestro in teatro.

La prefazione è di Enrico Vanzina che lo descrive così: “è un bellissimo libro, un po’ autobiografico, un po’ didattico, un po’ diario, ma soprattutto un po’, anzi un bel po’, racconto e lezione di vita”.

“Il camaleonte” – edito da Bibliotheka Edizioni –  verrà presentato ufficialmente alla Nuvola per la Fiera Più Libri Più Liberi 2022, il giorno 8 dicembre alle 17.30. L’opera sarà acquistabile dal 2 dicembre in tutte le migliori librerie e su qualsiasi store online.

Video interessanti:
Cosa ne pensa l’autore
Alessandra Teutonico

Alessandra Teutonico - Cosa c'è di più affascinante di ascoltare, o in questo caso leggere, i racconti di chi ha vissuto mille vite, ha interpretato mille ruoli, ha dato una nuova anima a tanti personaggi che fanno parte della nostra quotidianità, che attraverso il piccolo o il grande schermo entrano nelle nostre vite. La voce è una delle caratteristiche che delle persone portiamo più nel cuore, pensiamo alla voce di una persona che amiamo, di un parente che non c'è più, possiamo ricordare con facilità una risata particolare che ci è rimasta impressa o un difetto di pronuncia che ci ha fatti sorridere. Ecco, probabilmente una delle voci che, magari senza saperlo, portate nel cuore potrebbe essere quella di Angelo Maggi, in una delle sue mille interpretazioni.

Lascia un tuo commento
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!