La chiave di Dante è un capolavoro made in Italy, in cui tensione e intrighi si mescolano, per dare vita ad un thriller mozzafiato, ad opera di G.L. Barone, edito da Newton Compton Editori.
Siamo nel 1217. C’è un professore, grande amante di Dante e della sua letteratura, di nome Manuel Cassini, che proprio durante le vacanze natalizie, si ritrova nella capitale francese, Parigi, per un viaggio di piacere, che ben presto si trasformerà in una trappola. Ma pochi giorni prima, la Santa Sede vive un gravissimo lutto: il monsignor Claude de Beaumont, curatore dei Musei Vaticani, viene trovato senza vita. Si pensa subito ad un suicidio, per ragioni poco chiare. La sua è solo la prima di una serie di morti misteriose. Che collegamento c’è tra i due uomini? Intanto, il professore continua ad avere delle ossessionanti allucinazioni, che gli fanno rivivere dei momenti, delle situazioni, che non ricorda di aver mai vissuto. Quindi inizia a chiedersi cosa gli stia succedendo, se sia la sua mente a fargli brutti scherzi. Intanto, l’interpol si mette in contatto con lui in Francia, in quanto sta indagando su degli assassinii avvenuti nel mondo dell’arte. I due cominceranno a collaborare, cercando di risolvere insieme un enigma nascosto in alcuni quadri di grandi pittori (Botticelli, Leonardo e Raffaello) con l’aiuto delle terzine dantesche.
Il libro ha un ritmo incalzante, non da tregua al lettore, che deve alle pagine una lettura attenta, senza distrazioni. Ci sono vari argomenti, che vanno dallo scientifico (come i dispositivi Brain Control), all’arte (vengono analizzate infatti le opere di grandi artisti italiani, La Primavera di Botticelli, La Scuola di Atene di Raffaello, La Gioconda e Il Cenacolo di Leonardo), dalla letteratura (le terzine di Dante) fino alla storia (i Cavalieri Templari). C’è di tutto. E si viaggia pure. Il libro ci porta a Parigi, a Firenze, a Milano, a Dubai fino all’Islanda, dove tutto sembra aver avuto origine, circa 800 anni prima.
“Una bella storia di selfpublishing all’italiana.” scrive Il Giornale. Una storia coinvolgente, appassionante e intricata quella che si nasconde in queste pagine. Un libro da leggere tutto d’un fiato, insomma. Il costo è di euro 9,90 (ebook Euro 4,99).