“Cuore elastico” il libro di Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino conquista la Camera dei Deputati

Presentato alla Camera dei Deputati Cuore elastico, autobiografia di Nunzio Bellino scritta con Giuseppe Cossentino: un potente racconto sulla sindrome di Ehlers-Danlos, simbolo di coraggio, inclusione e lotta per i diritti delle persone fragili.

“Cuore elastico” il libro di Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino conquista la Camera dei Deputati

Roma – Nella prestigiosa Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati si è svolta la toccante presentazione del libro Cuore elastico – Autobiografia di Nunzio Bellino, scritto a quattro mani con lo sceneggiatore e autore Giuseppe Cossentino.

Edita da Olisterno, l’opera rappresenta molto più di una semplice narrazione biografica: è una potente testimonianza umana e civile sulla sindrome di Ehlers‑Danlos, una malattia genetica rara, spesso invisibile, ma profondamente invalidante.

Moderato dal giornalista Giuseppe Nappa, l’incontro ha visto la partecipazione di illustri rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Senatore Orfeo Mazzella, Vicepresidente della Commissione Sanità e Lavoro del Senato, l’On. Alessandro Caramiello, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud”, e il  legislativo parlamentare  Luca Antonio Pepe.

La loro presenza ha conferito un forte valore simbolico e concreto all’evento, sottolineando l’urgenza di politiche più inclusive nel campo delle malattie rare. Momento centrale e particolarmente toccante è stato il monologo recitato da Nunzio Bellino, attore e artista che da anni fa della diversità una bandiera di resistenza e rinascita.

Le sue parole, intense e vibranti, hanno commosso la platea, trasformando la fragilità in forza comunicativa e richiamo collettivo alla solidarietà. Al termine dell’incontro, Bellino e Cossentino sono stati insigniti di un attestato di onorificenza dall’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori”, consegnato dall’On. Caramiello. Il riconoscimento celebra il loro impegno per l’inclusione sociale, la valorizzazione della diversità e la promozione culturale delle fragilità. Cuore elastico è più di un libro: è una voce che rompe il silenzio, un appello alle istituzioni e alla società affinché nessuno venga lasciato indietro. La testimonianza di Bellino, sostenuta con passione da Cossentino, è un invito a guardare con occhi nuovi chi ogni giorno convive con una malattia rara, spesso invisibile ma profondamente reale. Una pagina di dignità, coraggio e impegno civile. Il cuore di Bellino e Cossentino conquista l’Italia.

Continua a leggere su Fidelity News